. Generalità. - Sono i sali dell'acido carbonico H2CO3; si hanno quelli formati per sostituzione di un solo atomo d'idrogeno, come p. es. NaHCO3, e quelli formati per sostituzione di entrambi gli atomi [...] con CO2, per formazione del bicarbonato corrispondente e tanto più quanto più alta è la pressione di CO2. Per es. la solubilità di CaCO3 in carbonato. Ag2CO3 raggiunge la tensione di dissociazione di 1 atmosfera a 275°, PbCO3 a 347°, MnCO3 a 327°, ...
Leggi Tutto
La letteratura classica. - Naturale ed essenziale strumento d'arte per ogni forma letteraria dei Greci - almeno del buon tempo, che ogni loro intuizione traducevano in mimesi drammatica, in vita sensibile, [...] un gruppo d'uomini politici, rarissimi i privati, dell'alta società, che parlando tra loro si distanziano, di norma innalzati, alle volte, fino alle sublimi sfere platoniche; ma l'atmosfera del dialogo di Platone è più aereata, più libera. Cicerone ...
Leggi Tutto
I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] pi, e una certa temperatura ti, viene aspirata dall'atmosfera o da apposito serbatoio chiuso, compressa fino a una bassa pressione. I diametri dei cilindri a media e ad alta pressione si determinano, successivamente, in base alla considerazione che ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] informazione periodicamente annuncianti farmaci-miracolo. Tale atmosfera favorì la formazione di nuove aziende industriali a 70.020 unità, ha una percentuale di impiegati molto più alta di quella presente nel complesso dell'industria, il che indica un ...
Leggi Tutto
FOSFORO
Carlo SANDONNINI
Alberico BENEDICENTI
Elemento con simbolo P, peso atomico 31.02, numero d'ordine 15.
L'alchimista H. Brand di Amburgo nel 1669, distillando a gran fuoco dell'urina in una storta [...] trasforma in metafosfato di sodio NaPO3, il quale ad alta temperatura viene ridotto a fosforo dal carbone prodotto dalla passare per una serie di tubi verticali mantenuti a 50° e in atmosfera di CO, e innestati su di un collettore nel quale cola ...
Leggi Tutto
. L'arco elettrico è una scarica a forma di fiamma che si stabilisce tra due carboni collegati ai poli di una batteria di pile, quando sono portati a contatto e poi allontanati alquanto. Esso fu fatto [...] minimo di un arco tra un filo incandescente e una lastra in atmosfera di idrogeno è stato trovato di 16,35 volt, mentre il fino a 300 volt, e ne differisce per l'assenza dell'alta temperatura al catodo. Ma è da ritenersi che anche qui la conduzione ...
Leggi Tutto
Secondo la legge delle proporzioni costanti di Proust (1892), "Quando due o più elementi si combinano tra loro per formare un composto chimico, l'unione avviene sempre in un rapporto fisso e invariabile". [...] a condizioni esterne quali temperatura, pressione, atmosfera di reazione, ecc. Molecole singole quali HCl facce centrate simile al cloruro di sodio (NaCl). Se si riscalda NiO ad alta temperatura insieme a ossido di litio (Li2O), si ottiene un c. nero ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] 9, quello di fusione −112°. È fortemente solubile in acqua; alla pressione atmosferica e a 0°, un volume di acqua assorbe 500 volumi, circa, di sistema in maniera che i gas siano alla più alta concentrazione e che il liquido in circolazione sia ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] invasione del Laos, ispirato da Pechino, era fondato sull'alta importanza strategico politica della regione (cui i francesi non da parte di Ho Chi-minh (26 nov. 1953) maturatasi nell'atmosfera di distensione creata da Malenkov, il 22 dic. 1953, il gen ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] di osservazione della Terra per il controllo dell’atmosfera, del clima e la gestione delle emergenze e industria spaziale italiana nel contesto europeo. I rendimenti degli investimenti in alta tecnologia, Bologna 2011; M. Spagnulo, R. Fleeter, Space ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...