MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] livello europeo e internazionale che le immissioni in atmosfera, nelle acque e nel suolo avrebbero ripercussioni ricavo degli impianti a fonti rinnovabili.
Nel primo periodo, caratterizzato da alta domanda e scarsa offerta, il d. legisl. 16 marzo 1999 ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] rete nazionale di gasdotti in alta pressione (circa 8900 km) e una rete di trasporto regionale in alta e media pressione (circa 22 eventuali impegni sulla limitazione delle emissioni in atmosfera derivanti da un accordo mondiale sui cambiamenti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] è più stabile del fulminato di mercurio, specie in atmosfera umida. Altro composto usato, per lo più come detto che può essere prodotto insieme a T4. Fra gli e. da scoppio ad alta potenza è uno dei più stabili, di maggiore densità (1,91) e di ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293)
Gastone MARESCA
Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] americane è risultato più conveniente disporre le lampade nella parte alta della galleria, in una o due file a seconda della aria sotto pressione sono state fatte aggiunte di elio nell'atmosfera in modo da ridurre la quantità di azoto presente, ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] alla fine del secolo. Più probabilmente la concentrazione di CO2 in atmosfera supererà, entro la fine del secolo, le 550 ppm. Le incremento del terziario (i servizi), che spesso ha un’alta remunerazione a fronte di una bassa intensità carbonica. Nello ...
Leggi Tutto
TIBERIO, Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero, dopo l'adozione di Augusto: Tiberius Iulius Caesar)
Arnaldo Momigliano
Imperatore romano. Nato il 16 novembre del 42 a. C. da Tiberio Claudio Nerone primo [...] sazietà degli onori e del comando - tanto più sofferta quanto più alta l'ambizione e aspro era il senso del dovere nel comandare - di Germanico e al maggior figlio Nerone. In quest'atmosfera di sospetto si comprende che prendesse sviluppo l'accusa di ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] hamiltoniano, la turbolenza di un fluido viscoso come l'atmosfera, anche se infinitesima, costituisce un esempio di caos in questo campo è la possibilità di definire regioni di alta o bassa predicibilità sull'attrattore.
Con l'espressione edge of ...
Leggi Tutto
. Letteratura. - È la più antica forma metrica della lirica d'arte nella letteratura italiana e la più alta, vulgarium poematum supremum, come dice Dante, che primo espose le leggi che regolano la sua [...] favorì anche lo sviluppo del Lied polifonico profano fino a fornirgli talvolta come tema i suoi stessi corali. In questa atmosfera creata dalla Riforma compongono i loro Lieder: H. Fink, P. Hofheimer, S. Dietrich, B. Ducis e altri, finché i numerosi ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] termiche hanno, viceversa, un’energia grigia più alta: per generare qualsiasi prodotto, infatti, l’industria o liquida, dispersi in acqua, o gassosa, dispersi nell’atmosfera; quando infine un edificio deve essere demolito o riadattato saranno ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] Cina si è impegnata a versare 50,8 miliardi, la cifra più alta tra quelle concesse a paesi da essa aiutati. Il cumulo dei vari di sanguinosi incidenti protrattisi per quattro mesi in un'atmosfera di guerra civile, finché le forze armate una volta ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...