Probabilità e statistica
Arnoldo Frigessi di Rattalma
Il calcolo delle probabilità unisce il linguaggio, i modelli, la teoria matematica e i procedimenti di calcolo necessari per lo studio analitico-quantitativo [...] siano scartate.
Predizione sulla base di dati ad alta dimensione
Metodi utili per predire effetti e comportamenti sono , in biologia, nella meteorologia e nella scienza dell'atmosfera. I radar meteorologici misurano in tempo reale le precipitazioni ...
Leggi Tutto
PIERO della Francesca (detto anche dei Franceschi: Piero di Benedetto da Borgo San Sepolcro; Petrus Burgensis; Petrus de Burgo S. S.)
Pietro Toesca
Pittore e teorico dell'arte. Non è probabile ch'egli [...] , non imitabile altrimenti, restò segnata nel nuovo studio di alta e chiara luminosità tra i pittori di Ferrara, dell'Emilia loro situazione nello spazio sono sottoposti all'intensa luce atmosferica, che attenua in macchie le cose lontane, scolpisce ...
Leggi Tutto
Il Mare Artico, così denominato per la prima volta da C.P. de Fleurieu (1797), designato poi col nome di Oceano Glaciale Artico dalla Commissione che per la R. Società Geografica di Londra studiò la più [...] 900, nettamente rivelata, oltre che dalla più forte salinità, dalla più alta temperatura (salinità da 35,1 a 35,3, temperatura, a 3 limpidezza del cielo allo scarsissimo contenuto di vapore nell'atmosfera; i mesi dal giugno al settembre per contro ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] alla figura di Elias, il figlio del pastore Sang), la più alta parola di umanità e di poesia che il B. abbia mai molte sue lettere inedite); abituato a vivere in una atmosfera intellettuale europea per i frequenti soggiorni fuori della patria, ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti di radiazione di alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] Quando l’energia media delle particelle in un gas diviene più alta di circa 10 elettronvolt (eV; 1 eV è l’energia che quando i raggi cosmici di altissima energia entrano nell’atmosfera della Terra.
Un fenomeno completamente nuovo si presenta per ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1795 a Ecclefechan (Dumfriesshire), morto a Londra il 4 febbraio 1881: personalità complessa, internamente agitata e discorde, ma di elementare potenza, tale che nemmeno [...] giudeo al timone dello stato", Disraeli, gli offrì un'alta onorificenza, la rifiutò; accettò invece da Bismarck il prussiano quegli accenti di appassionata poesia, non sprigiona da sé quell'atmosfera di forza morale, che ancora oggi, quasi a distanza ...
Leggi Tutto
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida [...] ultimi 1400 anni. Il tasso di riscaldamento della temperatura atmosferica superficiale terrestre è compatibile con quello della temperatura atmosferica nella media (circa 5 km) e alta troposfera (10 km), mentre l’aumento della temperatura media ...
Leggi Tutto
TRAFILATURA (fr. tréfilage, étirage; sp. estirado, tiraje; ted. Ziehen; ingl. drawing)
Mario Tomassetti
Operazione tecnologica, che ha principalmente lo scopo della fabbricazione dei fili metallici (v. [...] bue o di montone emulsionati), olî e grassi minerali ad alta viscosità e consistenza, saponi neutri, sottoprodotti della birra, farine dei tini sia creando nell'interno di questi un'atmosfera o neutra o in depressione. Per quanto riguarda la ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] con l'introduzione dei sistemi di iniezione ad alta pressione (common rail) che hanno profondamente modificato motori) e quindi della immissione di anidride carbonica nell'atmosfera. Accanto a questi tradizionali sistemi di propulsione cominciano a ...
Leggi Tutto
LESSING, Gotthold Ephraim
Giuseppe Gabetti
Scrittore tedesco, nato a Kamenz in Sassonia il 22 gennaio 1729, morto a Brunswick il 15 febbraio 1781: critico, poeta, moralista, riformatore religioso: massimo [...] e gli antichi, crea alla letteratura una nuova atmosfera, addita alla poesia i nuovi problemi nella l'uomo educarsi, elevarsi. L'illuminismo, nella sua sostanza più alta, e il mistico irrazionale slancio dell'anima romantica si congiungono in ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...