Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] calcolati, dato che la quantità di questo elemento nell'atmosfera non è costante nel tempo. Esistono varie altre metodologie maggiore. La media generale delle comparse è più alta di quella delle estinzioni, per cui la diversità globale ...
Leggi Tutto
STRINDBERG, Johan August
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912. Dotato di una vitalità elementare e di un istinto aggressivo [...] non riesce ancora a prendere consistenza se non in singoli spunti; ma in Fadren (1887) l'odio dei sessi crea un'atmosfera di alta tragica tensione, in cui il giuoco delle passioni si svolge con una lucida inesorabilità, quasi di fato antico. E un ...
Leggi Tutto
Simbolo Ca; peso atomico 40,07; numero atomico 20. Metallo di colore bianco argenteo lucente, scoperto nel 1808 da Davy, e preparato puro nel 1854 da Bunsen (negli ultimi tempi Dempster e Aston hanno potuto [...] 760°, bolle a circa 1240° (760 mm. Hg), è assai volatile ad alta temperatura (a 1000° accusa una tensione di vapore di 47,2 mm. Hg nei forni ad arco per l'ossidazione dell'azoto atmosferico. L'assorbimento è condotto in modo da non salificare ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] è applicata (con segno alterno dall'una all'altra) un'alta tensione (circa 30 kV) continua. Le distribuzioni di carica, sulla temperatura apparente dei pianeti e sulla composizione della relativa atmosfera. Ciò è stato fatto, per es., per Marte, ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] dalle navette spaziali al rientro nell'atmosfera terrestre; di conseguenza, per avere a caso, circa i due terzi cadono nella regione A posso concludere che con alta probabilità la superficie di A è circa i due terzi di quella del quadrato ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] l'Accademia Sinica (Chung Yang Yen Chiu Yüan), la più alta istituzione indigena per le ricerche scientifiche, fondata nel 1928.
Missioni inasprimento irreparabile delle relazioni con Tōkyō. In tale atmosfera, piena di pericoli, e resa più minacciosa ...
Leggi Tutto
NITRICO, ACIDO (HNO3)
Giacomo Fauser
Conosciuto fin dal sec. IX, fu inizialmente ottenuto per azione del vetriolo e dell'allume sul salnitro, ed ebbe il nome di aqua fortis. Fu anche preparato da J. [...] -Eyde per la produzione di acido nitrico. Il ventilatore A inietta l'aria atmosferica nel forno elettrico B, dove l'arco voltaico di una corrente elettrica alternata ad alta tensione viene deformato da un intenso campo magnetico e assume la forma di ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] masse solari/pc3. È la concentrazione di massa oscura più alta mai osservata e rappresenta pertanto l'oggetto più simile a un nella regione dell'ultravioletto, completamente schermato dall'atmosfera terrestre. Se però la sorgente si sta allontanando ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] modo transitorio: qui basti ricordare che l'azoto costituisce circa il 78% dell'atmosfera, l'ossigeno il 21% e l'argon l'1%. Molte altre specie ( nel ciclo di distruzione [5]. È questa alta concentrazione di cloro atomico che, confinato all'interno ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] altre sostanze odorose, ci si ritrova immersi in un’atmosfera separata da quella della vita quotidiana, dato accentuato sala del Castello di Rivoli, occludendo alla vista la parte alta delle finestre, in modo da rendere l’ambiente scuro, depressivo ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...