Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] ricerche per garantire una rapida diminuzione della pressione dell'atmosfera all'interno dell'edificio del reattore (in cui si più rischi, mentre i depositi per quelli a media e ad alta attività sono realizzati (i primi) e previsti (i secondi) a ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] URSS ha dato di nuovo inizio a una serie di esplosioni sperimentali nell'atmosfera e, a seguito di ciò, gli S. U. A. hanno medicina e dell'ingegneria nucleare; di esercitare l'alta sorveglianza scientifica e tecnica sulle attività connesse all' ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] 7 collinare e per 1/4 in piano: la parte montuosa è costituita dall'alta e compatta catena dei Picentini che culmina a 1790 m. nel M. Polveracchio che, inoltrandosi il sec. XI, l'atmosfera politica meridionale tornava a conturbarsi: contro l' ...
Leggi Tutto
Nasceva a Madrid, il 17 gennaio 1600, da Diego Calderón de La Barca e da Ana María de Henao y Riaño. Trascorse i primi anni a Valladolid, dove il padre dovette trasferirsi seguendo le sorti della corte, [...] anima poliedrica e titanica di Sigismondo è sintetizzata la più alta concezione dello spirito calderoniano. Le tre fasi della sua esistenza purifica nel sangue e si fa giustizia da sé. L'atmosfera lirica sprigiona, in ogni scena e in ogni situazione, ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] coperti, allo scopo di evitare lo spargimento di polveri nell'atmosfera.
Contenitori. - Tuttavia, il settore che più incide sulle le navi cellulari e sui quali impianti ad alta tecnologia gestiscono i contenitori, hanno sostituito i tradizionali ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] società TAV (Treni ad Alta Velocità) ha il compito di realizzare le nuove linee ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC): a che vengono presi in considerazione sono costituiti da atmosfera, ambiente idrico, suolo e sottosuolo, vegetazione, flora ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] e imbeverli poi d'idrogeno, mantenendoli in una atmosfera d'idrogeno: questi sono i cosiddetti elettrodi d' da tenersi conto nelle prescrizioni dietetiche. L'alcalosi, che occorre in alta montagna ed è probabilmente a base del mal di montagna, si cura ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] ottime e uniformi proprietà elettriche. Consiste nel fondere in atmosfera controllata una sottile porzione del lingotto da purificare, posto caso del silicio, nel quale, a causa dell'alta temperatura di fusione (1420 °C) potrebbero aversi ...
Leggi Tutto
TEOCRITO (Θεόκριτος, Theocrĭtus)
Ettore Bignone
Poeta lirico greco. Quasi nulla sappiamo della sua vita; poco píù di quello che ci dice egli stesso nelle sue poesie. Siciliano e di Siracusa lo ritiene [...] di un'opera d'arte di mezzo tono fa una così alta scoperta di bellezza. Infatti a un genere letterario che sempre esiste realmente, anche quando direttamente non la ritrae. Esiste come atmosfera della sua poesia, come effetto che le cose operano su ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] rivelano variazioni di grande valore. Va però tenuta presente l'alta importanza che ha l'allevamento, per il quale si hanno di filobolscevismo, rendevano di momento in momento più fosca l'atmosfera; e nel nuovo colloquio col primo ministro inglese, a ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...