Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750. Ottavo e ultimo figlio di Giovanni Ambrogio Bach, da Erfurt, e [...] nessuno abbia avuto ali.
Integrava l'atmosfera musicale della sua casa una nobile limpida atmosfera morale. B. era pio, d Lipsia, Christian Friedrich Enrici [Picander]), una sintesi musicalmente alta ed accesa del messaggio evangelico e degli echi che ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] numeroso ma forse meno interessato a forme di letteratura ‘alta’.
Le nuove tecnologie di comunicazione hanno influenzato anche lo titolo Fourth direction) in lingua punjabi, ambientato nell’atmosfera di sospetto e paura del Punjab degli anni ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] liquidi o solidi per mezzo del vuoto, e operando in atmosfera priva di ossigeno, gli alimenti conservati possono mantenere il unità internazionali.
Oggi l'uso di preparazioni vitaminiche ad alta concentrazione si va sempre più estendendo poiché si è ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] bronzo, ecc. o anche rivestiti di gomma. Per filtrazioni ad alta acidità che intaccano anche il piombo e il legno, si sono sotto vuoto, la pressione disponibile è limitata (al massimo mezza atmosfera) e serve male per liquidi caldi. In tal caso sono ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] il quale ha funzione di catodo, ed è mantenuto ad alta temperatura. Con riferimento al numero di elettrodi, in contrapposto alcalino, sodio o potassio, e introducendo nell'ampolla un'atmosfera di gas facilmente ionizzabile come l'argo, la quale ha ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] invece, solo René Clair ha saputo in questi ultimi tempi tenere alta una fama che, nel 1960, lo ha fatto entrare all' autore del film, proprio là dove i film respirano una sicura atmosfera poetica (e si liberano, perciò, di tutte le pastoie letterarie ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] di meccanismo. Fu il Viotti che definì l'architettura e l'atmosfera del concerto: tre tempi, inquadrati alla Vivaldi. Il primo di e in Germania Ludwig Spohr (1784-1859) artista di alta e severa dignità, compositore di musica da camera, sinfonica ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] quelli del tipo 2 tendono a scomparire.
I condensatori atmosferici (fig. 7) sono costituiti da serpentine verticali oppure da gli ambienti da refrigerare, venendo poi ripresa nella parte alta dei locali superiori e rinviata al refrigeratore in ciclo ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] primo (1777), di pietra, eretto su rocce sommerse all'alta marea, fu ricostruito nel 1861. I secondi (1774) occhio al livello del mare; essa, astrazion fatta dalla rifrazione atmosferica, è rappresentata da
essendo H l'altezza del faro espressa ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] resina viene fatta indurire a temperatura ambiente, o più alta, a seconda dei tipi impiegati; i manufatti sono poi parti importanti che raggiungono temperature molto elevate durante il rientro nell'atmosfera. Altre parti in m.c., sempre con fibre di ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...