Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] è mai un atto realistico. Esso si muove e vive in un'atmosfera di doppio significato: la penna, il ciotolo, il segno geometrico, la speranza e riconoscenza. Anche dove la preghiera ad alta voce viene separata dalla oratio mentalis (come accade negli ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] artistico dei palazzi adibiti a musei contribuisca alla formazione di un'atmosfera tale intorno al visitatore, che vale a suscitargli nell'animo la , dalla soglia delle finestre alla parte più alta degli oggetti esposti. Per una siffatta disposizione ...
Leggi Tutto
FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] da fondere, fra 700° e 800°. Conviene fondere l'alluminio in atmosfera un poco ossidante. In tal caso lo strato di ossido che si di bronzo.
Allora in appositi crogioli di grafite, portati ad alta temperatura o con il carbone o con l'elettricità, si ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] gennaio − 1°,6 e in luglio 22°; Bitolj, che è quasi 400 m. più alta e 4 gradi più a S., rispettivamente − 1° e 22°,2, con una costituzione. Nel paese si riprodusse a poco a poco l'atmosfera, e ripresero le aspirazioni dei tempi di Michele Obrenović. ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] demolita la chiesa del Redentore, eretta fra il 1837 e il 1883, alta 102 m.
Il Zemljanoj gorod o città di terra, così detta dal possibile la messa in scena del cosiddetto teatro cechoviano d'atmosfera.
Il Teatro d'arte cominciò la sua attività con ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] da bisogni ineluttabili, ha creato attorno a essa un'atmosfera di avversione per cui è molto probabile che in nessuno , ad es., possiede redditi bassi ha una preferenza relativamente alta per i redditi attuali, perché pensa soprattutto ai bisogni del ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] con un lento andare di trentacinque mesi, durante i quali la più alta latitudine raggiunta fu di 85°57′. Il Nansen stesso volle a un ), d'una somiglianza di certi fenomeni luminosi dell'atmosfera e dei fenomeni magnetici, d'una somiglianza delle ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...]
Come si disse essa ha un duplice scopo:
ottenere rame ad alta purezza, a non meno del 99,90%, ma soprattutto scevro o genera in presenza di vapor d'acqua e dell'ossigeno atmosferico, libera acido cloridrico che attacca soprattutto il rame presente, ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] di Hg.
Per le pompe rotative a olio, partendo dalla pressione atmosferica, la velocità cade prima lentamente, poi, verso il 1/10 di alto vuoto.
Talvolta si usano anche con pompe ad alta velocità e per tratti molto corti nelle canalizzazioni ad alto ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] notevolmente. I pozzi si prosciugano, gli alberi inaridiscono. L'atmosfera per il pulviscolo, che i venti sollevano, diventa torbida è stato necessario costruire una diga lunga 760 m. e alta 52 m., elevando il livello delle acque al disopra delle ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...