PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] la Slesia è stata suddivisa nel 1919 in due provincie, Bassa e Alta Slesia. Di quest'ultima dovettero essere ceduti alla Polonia, nel 1921, del 1847; ma che deluse i liberali. L'atmosfera politica era dunque già mossa, quando la rivoluzione parigina ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] 'acqua col 30% circa di anidride carbonica e ne esce col 15%, passando nell'atmosfera da appositi sfiatatoi. Se ne fanno passare 4 ÷ 5 mc. al minuto per fa passare il complemento di vapore diretto ad alta pressione, per elevare di alcuni metri d'acqua ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] del palazzo, delle costruzioni templari attorno alla zigurrat, l'alta piramide sacrale a gradini. In genere tutti i palazzi , da Costantino a Giustiniano, si sposavano, in un'atmosfera di sfarzo orientale, alle costruzioni posteriori fino al sec ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] che è capace di produrre di notte la luna piena (allorché è mediamente alta sull'orizzonte) sulla superficie del suolo, è dell'ordine di un decimo , è riuscita a creare nell'ambiente l'atmosfera più adatta alla sua destinazione. Analogamente nell' ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] il quale la Lettonia è preceduta dalla Lituania, che ha una natalità molto alta, mentre precede di molto l'Estonia che segna invece cifre fra le più apportavano una nuova corrente d'aria pura nell'atmosfera malsana e soffocante dell'antica Livonia (v. ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] e per di più adibiti dal duca in negozî politici di alta importanza, i quali dovettero certo guardare con qualche preoccupazione all' poi via via molti altri letterati. All'atmosfera di questa polemica appartengono anche alcune acri Considerazioni ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] condizioni. L'altezza maggiore sul territorio bavarese è il Watzmann (cima più alta 2714 m.). Tale essendo l'altezza, il clima di questa regione è ai gruppi clericali, cominciarono a calmarsi, l'atmosfera si fece più limpida e tranquilla. Negli anni ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] organaria italiana, preziosissime. Il lavoro, tenuto in un'atmosfera meno elevata dell'Arte organica, sotto un altro aspetto, aria fino a raggiunrere gli effetti stentorei dei registri ad alta pressione. Si escogitano i varî sistemi per favorire l' ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] 7, mantenuta costante, e di poco superiore a quella atmosferica, a mezzo valvole automatiche a diaframma inserite nella tubazione varî livelli. La prima valvola che si apre è la più alta; il gas entra nel tubing, rende la colonna fluida sovrastante ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] rilevanza transnazionale. In questo contesto si situano l'avvio dell'alta velocità ferroviaria tra Torino e Milano e poi i lavori per L'intero anno 2000 rimase contrassegnato da un'atmosfera di campagna elettorale permanente, punteggiata da aspre ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...