BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] distanza dal monte Vettore (2478 m.) la cima più alta dei Sibillini. La popolazione aveva fama di rudezza montanara: una ripida altura, ultima propaggine del gruppo di Monte Cairo elevantesi a nord della valledelLiri. L'altura di Montecassino ...
Leggi Tutto