DIGIONE
J. Richard
(lat. Divio; franc. Dijon; Digun nei docc. medievali)
Città della Francia orientale, capoluogo del dip. della Côte-d'Or, in Borgogna. Posta allo sbocco della valle dell'Ouche nella [...] pianura della Saona e attraversata dal torrente Suzon, la città è ubicata all'incrocio di due grandi vie di comunicazione: quella che un portico che serviva da bottega, mentre la parte alta era in muratura di mattoni con intelaiatura di legno ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] sotto i livelli Grossgartach-Rössen (Baume de Gonvillars, Haute Sâone) e Protocortaillod (Les Planches près Arbois, Giura), mentre S.d’A. è caratterizzata da una produzione vascolare di alta qualità, con ceramiche figuline acrome o dipinte e anse a ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Lugdunensis: Lione
Françoise Villedieu
Lione
Posto alla confluenza del Rodano e della Saona, il sito (lat. Lugdunum) si divide in alture [...] mediterranee. Progressivamente, soprattutto nel corso del III secolo, la parte alta della città viene abbandonata mentre cresce, ai piedi di Fourvière sulla riva destra della Saona, un nuovo quartiere destinato a diventare il polo principale dell ...
Leggi Tutto