Anatomia e medicina
In anatomia comparata, v. spirale, plica della mucosa dell’intestino medio (talora indicato con il nome di ileo) di Selaci, Condrostei, Olostei e Dipnoi, sporgente come lamina elicoidale [...] tecnologia, ormai in quasi tutte le applicazioni sostituiti da dispositivi a stato solido: nei convertitori per altaealtissimatensione indica anche la complessa apparecchiatura, costituita da numerosi dispositivi allo stato solido (tiristori ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] sono classificabili in funzione della tensione di esercizio in quattro diverse tipologie: l. ad altissimatensione (380 kV), dedicate al trasporto dell’energia elettrica su grandi distanze; l. ad altatensione (220 kV e 132 kV), per la distribuzione ...
Leggi Tutto
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] K) e si espandono ad alta velocità. Per reazione, la porzione di guscio rimanente è accelerata verso l’interno (e pertanto in atmosfera controllata, un p. la cui altissima temperatura è sfruttata per effettuare lavorazioni per fusione con materiali ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] affinità per l'ossigeno, la cui tensione parziale è decisamente minore nell'acqua che nell'aria di trombina, un enzima che ha un'altissima affinità per il suo substrato, il come si può verificare in alta montagna). Inoltre, una poliglobulia ...
Leggi Tutto
valvola
vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una corrente fluida, per interrompere o consentire...