• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

alpinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

alpinismo s. m. [der. di alpino]. - (sport.) [sport dell'ascensione in montagna] ≈ arrampicata, (non com.) ascensionismo. ⇓ arrampicata libera, free climbing, roccia. ... Leggi Tutto

alpinista

Sinonimi e Contrari (2003)

alpinista s. m. e f. [der. di alpinismo] (pl. m. -i). - (sport.) [chi pratica l'alpinismo] ≈ arrampicatore, scalatore, [sulle montagne dolomitiche] (region.) crodaiolo, [su roccia] grimpeur, [su roccia] [...] rocciatore ... Leggi Tutto

grado¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grado¹ s. m. [lat. grădus -us "passo, scalino"]. - 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ [→ GRADINO (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno [...] e sim.: crescere, salire di g.] ≈ condizione, livello, posizione, rango. ▼ Perifr.: in grado di → □. 4. (sport.) [nell'alpinismo e nel canoismo, ciascuno dei sei livelli stabiliti nella relativa scala] ≈ difficoltà. 5. (amministr.) [in gerarchie ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] pallamano; pallanuoto; pallavolo; polo. 2. Sport invernali: biathlon, salto dal trampolino, sci (acrobatico o freestyle, alpino, chilometro lanciato, di fondo o nordico; discesa libera, parallelo, slalom, slalom gigante, supergigante); bob, slittino ... Leggi Tutto

roccia

Sinonimi e Contrari (2003)

roccia /'rɔtʃ:a/ s. f. [dal fr. roche, lat. ✻rocca "roccia"] (pl. -ce). - 1. a. [la parte più coerente e dura della crosta terrestre: scavare una galleria nella r.] ≈ pietra. b. [sperone di pietra viva [...] . ⇓ guglia, picco, pinnacolo. c. [singolo blocco di roccia] ≈ macigno, masso, pietra. 2. (estens.) [attività sportiva di scalare pareti rocciose: fare r.] ≈ alpinismo, arrampicata, climbing. 3. (fig.) [persona forte e tenace] ≈ macigno, quercia. ... Leggi Tutto

rocciatore

Sinonimi e Contrari (2003)

rocciatore /rotʃ:a'tore/ s. m. [der. di roccia] (f. -trice). - (alp.) [chi pratica l'alpinismo su roccia] ≈ alpinista, arrampicatore, scalatore, [sulle cime dolomitiche] crodaiolo. ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] pallamano; pallanuoto; pallavolo; polo. 2. Sport invernali: biathlon, salto dal trampolino, sci (acrobatico o freestyle, alpino, chilometro lanciato, di fondo o nordico; discesa libera, parallelo, slalom, slalom gigante, supergigante); bob, slittino ... Leggi Tutto
Enciclopedia
alpinismo
Attività sportiva consistente nell’ascendere le montagne ricorrendo a una specifica tecnica. Ascensioni di montagne si tentarono in ogni epoca, ma sporadicamente. L’a. in senso stretto si fa iniziare alla fine del 18° sec. quando ad affrontare...
ferrata
(propr. via ferrata) Nell'alpinismo, itinerario su roccia, attrezzato nei passaggi più esposti o difficoltosi con funi, scalette, passamano metallici, al fine di poter essere percorso da appassionati della montagna che non siano esperti scalatori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali