• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]

stanziare

Sinonimi e Contrari (2003)

stanziare /stan'tsjare/ [der. di stanzia, var. ant. di stanza "dimora"] (io stànzio, ecc.). - ■ v. tr. (finanz.) [stabilire di versare una somma per uno scopo, con la prep. per del secondo arg.: s. centomila [...] , erogare. ■ stanziarsi v. rifl. [detto di masse e popoli, fissare la propria sede, spec. con le prep. in, su: s. in Italia, sulle Alpi] ≈ impiantarsi, insediarsi, installarsi, stabilirsi. ↔ allontanarsi (da), emigrare (da), trasferirsi (da). ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] ≈ [dello sperone] rosetta. ‖ rotella. ● Espressioni: stella alpina [pianta erbacea perenne che vive nei pascoli e dirupi calcarei delle Alpi, dei Pirenei e dei monti dell'Asia] ≈ Edelweiss; stella di mare (o marina) [nome comune degli echinodermi che ... Leggi Tutto

ricacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. ri-] (io ricàccio, ecc.). - 1. a. [mandare via di nuovo: il padre l'ha ricacciato di casa, e questa volta definitivamente] ≈ (fam.) ributtare fuori, rimandare [...] via. ↔ riaccogliere, riprendere. b. [respingere energicamente: il nemico fu ricacciato oltre le Alpi] ≈ (ant.) repellere, ributtare, risospingere. 2. (estens.) [mettere nuovamente, anche con una certa forza: ricacciò il chiodo nell'asse] ≈ rificcare, ... Leggi Tutto

oltramontano

Sinonimi e Contrari (2003)

oltramontano (meno com. oltremontano, ultramontano) agg. [comp. di oltre- e monte], non com. - [che si trova o proviene di là dei monti, in partic. delle Alpi] ≈ d'oltralpe, (non com.) oltremonti, transalpino. [...] ↔ cisalpino, cismontano ... Leggi Tutto

subalpino

Sinonimi e Contrari (2003)

subalpino agg. [dal lat. subalpinus, comp. di sub- "sotto" e Alpinus "delle Alpi"]. - 1. [che abita, è situato o appartiene alla regione Piemonte: un valligiano s.] ≈ piemontese. 2. (bot., zool.) [di flora [...] e fauna, che riguarda la fascia al di sotto del piano alpino: vegetazione s.] ≈ pedemontano ... Leggi Tutto

rododendro

Sinonimi e Contrari (2003)

rododendro /rodo'dɛndro/ s. m. [dal gr. rhodódendron (comp. di rhodo- "rodo-" e déndron "albero"), lat. rhododendron e rhododendros]. - (bot.) [nome delle specie di piante arbustive o arboree del genere [...] Rhododendron, della famiglia ericacee, con foglie intere generalm. pelose, fiori a corolla gamopetala di vario colore, frutto a capsula, diffuse spec. nelle regioni fredde e coltivate a scopo ornamentale] ≈ rosa delle Alpi. ... Leggi Tutto

rosa

Sinonimi e Contrari (2003)

rosa /'rɔza/ [dal lat. rŏsa]. - ■ s. f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti → □; [...] rosa del Giappone ≈ camelia; rosa delle Alpi ≈ rododendro; rosa di Natale ≈ elleboro. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., all'acqua di rose 1. [in modo superficiale e approssimativo: fare qualcosa all'acqua di r.] ≈ approssimativamente, sommariamente, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Alpi
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Liechtenstein, Monaco, Slovenia,...
Dinaridi
Gruppo montuoso della regione balcanica occidentale che si estende ad arco intorno alle coste settentrionali e orientali del Mar Adriatico, comprendendo le Alpi Dinariche, i massicci del Durmitor e dello Šar e la catena del Pindo, che si dirama...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali