Disegnatore umorista francese (Parigi 1908 - Mongius, AlpiMarittime, 1999), fu autore di raffinate vignette che hanno per protagonisti due innamorati. Tra le raccolte di suoi disegni: Par les rues, par [...] les rêves (1964); Avec les yeux de l'amour (1967); Si l'on s'aimait (1971) ...
Leggi Tutto
Autore drammatico (Villegailhenc, Aude, 1884 - La Gaude, AlpiMarittime, 1977), autore di opere teatrali a tesi: Le Couple, 1923; L'image, 1928; L'age de fer, 1931; Trois et Une, 1934; La gemme en fleur, [...] 1935; Le mouton noir, 1945 ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Malaga 1881 - Mougins, AlpiMarittime, 1973). Tra i protagonisti assoluti dell'arte del Novecento, ha rappresentato uno snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea.
Vita [...] e opere
Figlio di José Ruiz, professore di disegno e conservatore del museo di Malaga, P. (dal 1901 firmerà con il cognome della madre) inizia giovanissimo a disegnare; quando la famiglia si trasferisce ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Montpellier 1894 - Saint-Jeannet, AlpiMarittime, 1974). Amico di M. Duchamp, F. Picabia e T. Tzara, dopo esordî come pittore e poeta diede vita a una produzione teatrale di stampo [...] dadaista (L'empereur de Chine, 1921; Arc-en-ciel, 1925; Le bourreau du Pérou, 1928). Scrisse romanzi il cui umorismo è vicino a quello di A. Jarry (L'autruche aux yeux clos, 1924; Ariane, 1925; Clara des ...
Leggi Tutto
Ingegnere francese (Objat, Corrèze, 1879 - Saint-Martin-Vésubie, AlpiMarittime, 1962), progettista e costruttore di importanti opere in cemento armato specie nel campo dei ponti; pioniere della tecnica [...] precompresso sulla Marna (1941-49), i tre ponti presso Caracas nel Venezuela (1952-53); l'hangar per dirigibili di Orly, la stazione marittima di Le Havre. A lui pure si devono i primi studî ed esperienze sulle deformazioni lente dei calcestruzzi. ...
Leggi Tutto
Pittore francese (n. Le Golfe-Juan, AlpiMarittime, 1936). Dopo un breve periodo di ricerca puramente pittorica si è unito, nel 1960, al gruppo dei Nouveaux Réalistes, proponendo opere ed environments [...] basati sull'uso di montaggi fotografici, oggetti di recupero, colori fluorescenti e luci al neon. Sperimentatore instancabile, accanto al costante interesse per le tecniche cinematografiche, dagli anni ...
Leggi Tutto
Musicologo (Allenstein, Prussia Orient., 1903 - Spéracèdes, AlpiMarittime, 1964). Studiò nelle univ. di Heidelberg, Monaco e Lipsia, dove si diplomò in musicologia nel 1927. Insegnò a Königsberg e a Bonn; [...] si trasferì poi negli Stati Uniti, dove dal 1938 insegnò all'univ. di Yale; dal 1958 ha insegnato nell'univ. di Basilea. È autore di numerosi scritti tra cui Monteverdi, creator of modern music (1950) ...
Leggi Tutto
Ammiraglio francese (Bar, AlpiMarittime, 1722 - Parigi 1788). Comandante di squadra nel 1779, si segnalò nelle battaglie di Dominique (1780), Tobago (1781) e San Cristoforo (1782). Accerchiato, fra la [...] Dominique e l'isola dei Santi, da superiori forze inglesi, dovette ammainare le insegne del comando. Liberato dalla prigionia presentò un Mémoire justificatif (1782), per il quale fu assolto (1786) dalla ...
Leggi Tutto
Maestro di cucina (Villeneuve-Loubet, AlpiMarittime, 1847 - Montecarlo 1935), direttore delle cucine del Savoy e del Carlton Hotel di Londra (1890-1921); è l'inventore di piatti assai noti come il canard [...] à la Dodine e la pesca alla Melba. Fondò e diresse periodici (Art culinaire, dal 1883; Le carnet d'Épicure, dal 1911) e scrisse trattati di culinaria ...
Leggi Tutto
besimaudite
beṡimaudite s. f. [dal nome del monte Besimauda, nelle Alpi Marittime]. – Roccia porfiroide delle Alpi Marittime (da molti petrografi chiamata appenninite), costituita da una pasta di fondo quarzoso-feldspatica olocristallina nella...
alpe
s. f. [lat. alpis, e come toponimo, al plur., Alpes, da una base mediterranea preindoeuropea alb-, alp- «roccia, altura, monte»]. – 1. Al plur., come toponimo (scritto quindi in genere con iniziale maiuscola, le Alpi), nome del più elevato...