WERZ, Giuseppe Giorgio Simone
Elisa Marazzi
Nacque a Trento il 28 luglio 1765 da Giuseppe e Anna Caterina Margherita Corradini.
Di famiglia nobile, godeva di possedimenti in Tirolo. Le prime attestazioni [...] de Werz introdusse la litografia. Viste le origini tirolesi, è stato ipotizzato che de Werz avesse avuto contatti diretti con AloysSenefelder, il quale a Monaco di Baviera aveva da poco messo a punto la tecnica di stampare mediante pietra; tuttavia ...
Leggi Tutto
ARTARIA
Paola Tentori
Famiglia, originaria di Blevio in Brianza, i cui membri si tramandarono durante circa tre secoli l'attività di commercianti di stampe e di editori di musica, suddividendosi in [...] ad importare in Italia il sistema grafico della litografia o "poliautografia", inventato alla fine del secolo XVIII da AloysSenefelder a Monaco. Da Giuseppe de Werz, Ferdinando nel 1812 ottenne la cessione dello sfruttamento dell'invenzione per la ...
Leggi Tutto
BARDET, Federico
Alfredo Cioni
Di origme francese (Bourbonnais), lo si trova, nel 1820, a Napoli tenente del Corpo reale del Genio, addetto all'Ufficio topografico, già costituito al tempo di re Giuseppe [...] la Restaurazione. Il B. si appassionò al nuovo procedimento di riproduzione dei disegni e delle stampe, ritrovato da G. AloysSenefelder (17711834) e da questo denominato "litografia". Tale nuova tecnica era già stata introdotta in Italia: a Roma sin ...
Leggi Tutto