• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Letteratura [2]
Biografie [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
America [1]

Avellaneda, Alonso Fernández de

Enciclopedia on line

Avellaneda 〈abℎel'anédℎa〉, Alonso Fernández de: v. Fernández de Avellaneda, Alonso. ... Leggi Tutto

Fernández de Avellaneda, Alonso

Enciclopedia on line

Pseudonimo di un ignoto rivale di Cervantes; autore del Segundo tomo del ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha, que contiene su tercera salida y es la quinta parte de sus aventuras (1614), prima di [...] una lunga serie di continuazioni, scritta in una lingua ricca di elementi aragonesi e in uno stile di picaresco realismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARAGONESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fernández de Avellaneda, Alonso (1)
Mostra Tutti

CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de

Enciclopedia Italiana (1931)

Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] nono capitolo quando apprese che, sotto il nome del Licenciado Alonso Fernández de Avellaneda natural de la Villa de Tordesillas, veniva stampato ìl Segundo tomo del Ingenioso hidalgo Don Quixote de la Mancha (Tarragona 1614). Chi sia l'autore che si ... Leggi Tutto
TAGS: ALONSO FERNÁNDEZ DE AVELLANEDA – BATTAGLIA DI LEPANTO – ORDINE DELLA MERCEDE – MARCANTONIO COLONNA – JORGE DE MONTEMAYOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de (3)
Mostra Tutti

ASENSIO Y TOLEDO, José Maria

Enciclopedia Italiana (1929)

Storico e critico letterario, nato a Madrid nel 1825, morto nel 1905. Era un insigne cervantista, e lo dimostra il libro El conde de Lermos y Cervantes (Madrid 1880). Posteriormente pubblicò Desavenencias [...] y Lope de Vega e Alonso Fernandez de Avellaneda, nell'Illustrazione Spagnuola e Americana (Madrid 1882 e 1901), e finalmente Cervantes y sus obras (Barcellona 1902). Eccellente è l'edizione dell'opera di Francisco Pacheco, Libro de descripcion de ... Leggi Tutto
TAGS: ALONSO FERNANDEZ DE AVELLANEDA – LAZARILLO DE TORMES – LOPE DE VEGA – MADRID

Miguel de Cervantes

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giuseppina Brunetti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Miguel de Cervantes è considerato tra i più grandi esponenti della letteratura mondiale. [...] Mancha, que contiene su tercera salida y es la quinta parte de sus aventuras) pubblicato nel 1614 da un certo Alonso Fernández de Avellaneda. La fortuna del Don Chisciotte Rapido e grande è stato il successo del Don Chisciotte, ancorché inteso nei ... Leggi Tutto

Cuba

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] Romero, Sab (1841) di G. Gómez de Avellaneda. Portavoce delle lotte antischiaviste e per la H. Padilla e soprattutto R. Fernández Retamar. La seconda metà del legame tra gli architetti cubani (R. de Cárdenas, H. Alonso, M. Gutiérrez, M. Borges) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GUERRA ISPANO-AMERICANA – STRUMENTI A PERCUSSIONE – ESTRAZIONE PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuba (16)
Mostra Tutti

ARGENTINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Anna Bordoni Stato dell’America Meridionale. La popolazione cresce a un ritmo ridotto (0,9% annuo) rispetto al passato e in modo minore rispetto alla media latinoamericana: 40.117.096 ab. al censimento [...] Partido justicialista. Cristina Fernández de Kirchner, eletta nel 2007 Instituto Modelo del Sur, 2010, ad Avellaneda, Buenos Aires). Una risposta più mediata nati filmicamente nel nuovo millennio rimane Lisandro Alonso che, in film come Los muertos ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – PARTIDO JUSTICIALISTA – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA (19)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nelle trivialità volgari della continuazione dell'Avellaneda. Al pícaro si aggiunge, con de San Pedre di Rodríguez Fernández de Ribera, con La Cristiada di Diego de Hojeda, con La Creación di Alonso de Acevedo, con La Restauración de España di Luis de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali