(ingl. Great Basin) Una delle più vaste regioni naturali dell’America Settentrionale (600.000 km2), che comprende gran parte dello Stato del Nevada e fasce più o meno ampie degli Stati confinanti. Lo [...] delle montagne e a notevole altitudine (1500 m a N, 2000 m più a S). Nel resto domina la steppa alofila ad Artemisia (dalla specie dominante, Artemisia tridentata), ma grandi opere di irrigazione sono riuscite, in diversi distretti (dintorni del Lago ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] e forti venti caldi estivi; la scarsa piovosità invernale determina lo sviluppo di vegetazione xerofila e spesso alofila (acacie, tamerici, salsole) in rapporto anche col carattere spesso salmastro delle acque sotterranee, scarsamente alimentate dai ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] della marea montante. L'alta slikke è occupata dall'acqua viva solo durante le alte maree; in essa una vegetazione alofila frena il movimento dell'acqua e accelera la sedimentazione, così da formare lo schorre invaso solo dalle maree eccezionali. La ...
Leggi Tutto
nipa
s. f. [lat. scient. Nipa, dal malese nipah]. – Genere di palme con una sola specie, Nipa fruticans, pianta alofila delle regioni litorali dall’India all’Australia tropicale: ha fusto brevissimo, foglie lunghe fino a 6 m e frutti legnosi,...