• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [111]
Sport [10]
Archeologia [33]
Biografie [25]
Storia [19]
Arti visive [20]
Europa [10]
Geografia [6]
America [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia per continenti e paesi [3]

BILARDO, Carlos Salvador

Enciclopedia dello Sport (2002)

BILARDO, Carlos Salvador Salvatore Lo Presti Argentina. La Paternal, 16 marzo 1937 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1958-60: San Lorenzo de Almagro; 1961-64: Deportivo Español; 1965-70: [...] Estudiantes • Vittorie: 1 Campionato argentino (1967), 3 Coppe Libertadores (1968, 1969, 1970), 1 Coppa Intercontinentale (1968) • Carriera di allenatore: Estudiantes (1971-76), Deportivo Calí (1977-78), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA DIFENSIVO – ARGENTINA – MARADONA

Pesaola, Bruno

Enciclopedia on line

Pesaola, Bruno Calciatore e allenatore argentino naturalizzato italiano (Buenos Aires 1925 - Napoli 2015). La sua carriera di calciatore è iniziata in Argentina nel Dock Sud Avellaneda, dal quale è passato al River Plate, [...] all’Almagro e nuovamente al Dock Sud. Giocatore mancino, veloce, aggressivo, eccellente nel dribbling e nella precisione del tiro, si è trasferito alla Roma nel 1947, per poi indossare le maglie del Novara (1950), del Napoli (1952), del Genoa (1960) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – SIRACUSA – CAMPANIA – NOVARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pesaola, Bruno (1)
Mostra Tutti

LORENZO, Juan Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

LORENZO, Juan Carlos Fabrizio Maffei Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] 63), Roma (1963-64), nazionale argentina (direttore tecnico, 1966), River Plate (1967), Lazio (1967-71), San Lorenzo de Almagro (1971-72), Atlético Madrid (1973), Union Santa Fé (1974), Boca Juniors (1976-79), Racing Club, Atlanta, Vélez Sarsfield ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – SANTA FÉ – MEZZALA – GENOVA

MARTINO, Rinaldo Fioravante

Enciclopedia dello Sport (2002)

MARTINO, Rinaldo Fioravante Sergio Rizzo Argentina-Italia. Rosario (Argentina), 6 ottobre 1921-Santa Fe, 15 novembre 2000 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, [...] 5-2) • Squadre di appartenenza: 1941-48: San Lorenzo de Almagro; 1949-50: Juventus; 1951: Boca Juniors; 1951-53: Nacional Montevideo • Nella nazionale argentina: 20 presenze e 15 reti (esordio: 18 gennaio 1945, Argentina-Bolivia, 4-0) • Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA – ARGENTINA – ITALIA – TORINO

MONTI, Luis Fernando (Luisito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONTI, Luis Fernando (Luisito) Salvatore Lo Presti Argentina-Italia. Buenos Aires (Argentina), 15 maggio 1901-Escobar (Argentina), 9 settembre 1983 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 20 settembre [...] anche di un grandissimo temperamento. Figlio di immigrati italiani, in Argentina si era espresso al massimo nel San Lorenzo de Almagro. In Italia arrivò a fine carriera. Dopo la delusione per la sconfitta della nazionale argentina (di cui era uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo) Salvatore Lo Presti Argentina-Italia. Buenos Aires, 2 dicembre 1901-Santiago del Cile, 6 aprile 1986 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 6 ottobre 1929 (Juventus-Napoli, [...] di appartenenza: 1917-28: Independiente; 1929-35: Juventus; 1935: Independiente; 1936: Boca Juniors; 1937: San Lorenzo de Almagro; 1938: Peñarol; 1939: Flamengo • Nella nazionale argentina: 15 presenze e 3 reti (esordio: 25 agosto 1923, Uruguay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – AMSTERDAM – VIOLINO

PEDERNERA, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PEDERNERA, Adolfo Salvatore Lo Presti Argentina. Avellaneda, 15 novembre 1918-Buenos Aires, 12 maggio 1995 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1932-35: Huracán; 1935-46: River Plate; 1947: [...] colombiana (1962), Boca Juniors (1963-67), Independiente, nazionale argentina (1969), Nacional Montevideo, S. Lorenzo de Almagro, • Vittorie: 2 Campionati argentini (1963, 1964) Uno dei centravanti più completi della storia del calcio, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARNIGLIA, Luis Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARNIGLIA, Luis Antonio Alberto Costa Argentina. Olivos, 4 ottobre 1917-Buenos Aires, 22 giugno 2001 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1933-45: Boca Juniors; 1945-47: Atlas; 1947-51: [...] ), Bologna (ottobre 1965-gennaio 1968), Independiente (agosto-novembre 1968), Juventus (luglio-ottobre 1969), San Lorenzo de Almagro, Atlas, Bordeaux (1978-80), Boca Juniors (general manager, 1981) • Vittorie: 1 Campionato francese (1955-56), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – MARADONA – MESSICO – EUROPA – NIZZA

CALCIO - Argentina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Argentina Matteo Dotto FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino Anno di fondazione: 1893 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: bianco-celeste Prima partita: [...] 1998 e da Bielsa nel 2002, quando addirittura i biancocelesti si fermano al primo turno. I CLUB MINORI San Lorenzo de Almagro. Fondato nel 1908, nell'oratorio di Sant'Antonio di Buenos Aires, per iniziativa di un prete salesiano di origini italiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] in finale, nelle tre edizioni disputate fino al 2000). Primo successo argentino, infine, nel 2001 con il San Lorenzo de Almagro. Alla prima edizione della Coppa Merconorte si erano iscritte tre squadre della Colombia, tre del Perù, tre dell'Ecuador ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali