• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [20]
Astrofisica e fisica spaziale [3]
Ingegneria [4]
Astronautica e tecnologia spaziale [4]
Astronomia [4]
Fisica [4]
Biografie [3]
Medicina [2]
Matematica [2]
Letteratura [2]
Arti visive [1]

allunàggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

allunaggio allunàggio (o allunaménto) [Der. di Luna, sul modello di atterraggio, ammaraggio] [FSP] Atterraggio di un veicolo spaziale sulla superficie lunare; a. morbido, quando l'impatto del veicolo [...] avviene dolcemente, senza urti distruttori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

spazio, esplorazione dello

Dizionario di Storia (2011)

spazio, esplorazione dello Insieme delle attività tecnico-scientifiche e politiche volte all’esplorazione dello s. esterno alla Terra (spazio extratmosferico). Dal 4 ott. 1957, data del lancio del primo [...] prime fotografie ravvicinate di Marte, il 14 luglio 1965; quelle della serie Surveyor, a partire dal maggio 1966, con allunaggio morbido e trasmissione di splendide fotografie della Luna; quelle della serie Lunar Orbiter, a partire dall’ag. 1966, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – SATELLITE ARTIFICIALE – SATELLITE NATURALE – SBARCO SULLA LUNA – ELEMENTI CHIMICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spazio, esplorazione dello (8)
Mostra Tutti

Pianeti

Il Libro dell'Anno 2004

Ellis D. Miner Pianeti Maxume vero sunt admirabiles motus earum quinque stellarum, quae falso vocantur errantes (Cicerone, De natura deorum) Il presente e il futuro dell'esplorazione del Sistema solare di [...] suolo lunare il 20 luglio 1969, Apollo 17 sbarcò sul satellite il 14 dicembre 1972. In tutto, riuscirono nell'allunaggio sei missioni con carico umano. Apollo 13, incorso nelle difficoltà raccontate nel film omonimo, girò attorno alla Luna e riportò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – TEORIA DELLA RELATIVITÀ – DISCO DI ACCRESCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pianeti (5)
Mostra Tutti
Vocabolario
allunàggio
allunaggio allunàggio s. m. [der. di luna, sul modello di atterraggio, ammaraggio]. – Atterraggio di un veicolo spaziale sulla superficie lunare; a. (ma più esattamente atterraggio) morbido, quando l’impatto del veicolo avviene dolcemente,...
allunare²
allunare2 allunare2 v. intr. [der. di luna, sul modello di atterrare, ammarare] (aus. avere, meno com. essere). – Atterrare con un veicolo spaziale sulla superficie lunare (detto anche del veicolo stesso); compiere un allunaggio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali