Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] , il Milione offre una quantità di notizie, sulle pagliuzze d’oro presenti nei fiumi, sui prodotti della terra e dell’allevamento, sulle monete, talune delle quali stampate su pani di sale. Probabilmente era il 1280 quando Marco poté far ritorno a ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] selvatici che convivono con l’uomo nel suo stesso ambiente come leoni, leopardi, iene, sciacalli, sia gli animali d’allevamento tipici della Somalia o quelli da cortile. I somali hanno creato un’innumerevole quantità di storie su questi animali, i ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] parole si moltiplicavano in storie: e alcune erano vere, e tutte le altre pure»). Daniele Pasquini, Selvaggio Ovest, NN Editore, 2024, pp. 368 Immagine: Allevamento di bovini in Maremma, Toscana (3 dicembre 2016). Crediti: JSep / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] materiali che li rendono unici e peculiari: l’enorme varietà di tecniche artigianali tradizionali (pesca, coltivazioni, allevamento, manifattura artistica ecc.) e di prodotti tipici inseriti nel disciplinare europeo delle DOP (sono ormai oltre 900 ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] esseri umani mangiamo in un anno. Semmai è il numero di esemplari equivalente alla quantità di carne che nell’arco di 12 mesi, dopo la macellazione, finisce tra i rifiuti, si perde, si degrada o viene ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] stesso di vino, mentre gli agronomi del posto uniformavano il paesaggio usando dappertutto lo stesso protocollo di allevamento e rendendo i terreni pressoché sterili. Per molto tempo queste scelte per così dire monocolturali e monostilistiche ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] desertiche, che comprendono il 90% del territorio nazionale, e l’acqua salatissima del Lago Goubet non permettono l’allevamento o un’agricoltura stabile in gran parte del territorio. È difficile immaginare degli insediamenti antropici in certe zone ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] tra predatori e prede in natura (fattori biotici). La destinazione dei terreni a nuove finalità come l’allevamento intensivo può modificare le dinamiche di trasmissione delle malattie: una presenza maggiore di animali del cui sangue nutrirsi ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] il rischio di diffusione delle arbovirosi come l’encefalite giapponese è dovuto anche all’espansione e alla modalità di allevamento dei maiali. La circolazione del virus nei maiali, e non più solo negli animali selvatici, aumenta la probabilità che ...
Leggi Tutto
Nella convinzione che il parere sia legato a una controversia delicata, ci limitiamo a citare quanto scritto nel Vocabolario Treccani online, s. Spett.le Treccani, chiedo un vostro supporto nell'analisi [...] della frase seguente. "I ricoveri e i recinti per l’allevamento di presso: «Unito direttamente al complemento, senza concorso di altra preposizione, per indicare vicinan ...
Leggi Tutto
allevamento
allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini,...
allevare
v. tr. [lat. allĕvare «tirar su», comp. di ad- e lĕvare: v. levare] (io allèvo, ecc.). – 1. Allattare, nutrire il bambino, finché non sia divezzato; con senso più generico, nutrire, sostenere il bambino nella prima età e poi nell’adolescenza,...
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione di carne e grasso, di latte, di pelli,...
Installazione per l’allevamento di alcuni tipi di animali (specialmente Rettili e Anfibi), di cristallo o materiali simili, in cui si riproduce con terra, sabbia, pietre, piante ecc. l’ambiente nel quale questi vivono normalmente; talvolta prevede...