• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3120 risultati
Tutti i risultati [3120]
Geografia [876]
Storia [545]
Storia per continenti e paesi [353]
Europa [391]
Geografia umana ed economica [304]
Archeologia [307]
Arti visive [207]
Economia [171]
Asia [160]
Biografie [173]

Rio di Pusteria

Enciclopedia on line

Rio di Pusteria (ted. Mühlbach) Comune della prov. di Bolzano (84,1 km2 con 2834 ab. nel 2008, detti Riopusteresi). Il centro è posto a 774 m s.l.m., allo sbocco della Val di Valles nella Pusteria. Attività turistiche, [...] agricole e di allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – BOLZANO – S.L.M

Ha

Enciclopedia on line

(WaHa) Popolazione di lingua bantu stanziata sugli altipiani a nord-est del Lago Tanganica. Gli H. si presentano come una società composta da clan patrilineari a carattere totemico, la cui economia è [...] basata principalmente sulla coltivazione e solo occasionalmente sull’allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO TANGANICA – ALLEVAMENTO – BANTU

azzardopatia

NEOLOGISMI (2018)

azzardopatia s. f. Dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. • I migliori cavalli italiani e i loro driver sono emigrati, corrono già a Parigi, a Cagnes, a Deauville. Oppure in Germania, in Svezia. [...] del cavallo da corsa nelle politiche agricole, incoraggiando gli allevatori ed evitando che i gestori di scommesse (come Snai) divenissero pure proprietari di ippodromi. Così 50-60 mila posti di lavoro «sani», gratificanti, professionali, vengono ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA RICCARDI – RENATO BALDUZZI – GIOCO D’AZZARDO – ALLEVAMENTO – SVEZIA

Nera, Selva

Enciclopedia on line

Catena montuosa della Germania sud-occidentale che si stende per 145 km separando il Bassopiano Renano dall’Altopiano Svevo-Bavarese. Culmina nel Feldberg (1493 m); vi nascono il Danubio e il Neckar. Risorse [...] economiche notevoli sono l’agricoltura e l’allevamento, le industrie tessili, meccaniche e della lavorazione del legno, il turismo (Baden-Baden, Wildbad, Triberg). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: BASSOPIANO RENANO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ALTOPIANO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nera, Selva (1)
Mostra Tutti

Kikuyu

Enciclopedia on line

Principale gruppo etnico del Kenya, stanziato sui fertili altipiani tra Nairobi e il Monte Kenya. Sono di lingua bantu; l’attività economica tradizionale è l’agricoltura, benché l’influenza dei vicini [...] gruppi masai si rilevi nella parziale adozione dell’allevamento di bestiame e di specifici tratti culturali. L’organizzazione sociale tradizionale si basa sulla suddivisione in clan patrilineari esogamici non localizzati e sul sistema delle classi d’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GRUPPO ETNICO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – MAU MAU – NAIROBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kikuyu (1)
Mostra Tutti

Rionero in Vulture

Enciclopedia on line

Rionero in Vulture Comune della prov. di Potenza (53,2 km2 con 13.519 ab. nel 2008). La cittadina è posta a 656 m s.l.m., sulle pendici sud-orientali del Monte Vulture. Colture di cereali, legumi, vite e alberi da frutta. [...] Allevamento. Attività industriali nei settori tessile, del vetro, del legno e dei materiali da costruzione; impianti enologici (assai noto il vino Aglianico del Vulture). Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – MONTE VULTURE – ALLEVAMENTO – CEREALI – LEGUMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rionero in Vulture (1)
Mostra Tutti

Rionero Sannitico

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Isernia (29 km2 con 1161 ab. nel 2008). Il centro è posto a 1051 m s.l.m. su un cucuzzolo dei Monti del Sannio, alla destra dell’alto corso del fiume Sangro. Attività agricole e di [...] allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – SANNIO – SANGRO – S.L.M

Buea

Enciclopedia on line

Buea Cittadina del Camerun (47.300 ab. nel 2001), capoluogo della provincia del Sud-Ovest; situata alle falde orientali del grande massiccio del Camerun, a 25 km dal mare. Centro commerciale di prodotti agricoli [...] (cacao, banane, olio di palma); intensamente praticato l’allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALLEVAMENTO – CAMERUN

TANGANICA, Territorio del

Enciclopedia Italiana (1937)

TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119) Eugenio OBERTI Mario SALFI Walter HIRSCHBERG Adriano ALBERTI Francesco LEMMI * Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] remota antichità e da Camiti immigrati in età più recente (Masai, Hebe, Wahima, Watussi). I primi sono agricoltori, gli altri allevatori di bestiame. In singole parti del paese tra questi due grandi gruppi di popolazioni e di razze si sono verificati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANGANICA, Territorio del (3)
Mostra Tutti

LEXINGTON

Enciclopedia Italiana (1934)

LEXINGTON (A. T., 132-133) Henry Furst Città della contea di Middlesex (Massachusetts), negli Stati Uniti, situata a circa 18 km. da Boston, di cui può dirsi un sobborgo signorile; posta al centro di [...] una vasta regione d'allevamento del bestiame, ha una fiorente industria di latticinî; possiede varî istituti d'istruzione e collegi. Nel 1930 la popolazione era di 9467 ab. Fu fondata come parte di Cambridge nel 1642, organizzata come parrocchia nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 312
Vocabolario
allevaménto
allevamento allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini,...
allevare
allevare v. tr. [lat. allĕvare «tirar su», comp. di ad- e lĕvare: v. levare] (io allèvo, ecc.). – 1. Allattare, nutrire il bambino, finché non sia divezzato; con senso più generico, nutrire, sostenere il bambino nella prima età e poi nell’adolescenza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali