Cattura o uccisione dianimali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] agli animalidapelliccia, che fu esercitata come un mestiere. Nel 1599 due Canadesi, Pont-Gravé e Chauvin, fondarono la città di Tadoussac selvaggina.
Lettere viscontee fanno memoria di un allevamentodi cervi, annunciando che Gian Galeazzo stava ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] Siberia orientale. La fauna, un tempo ricchissima, è costituita di specie proprie dell'Europa, e di altre caratteristiche dell'Asia; valore particolare assumono gli animalidapelliccia. L'avifauna è quanto mai abbondante in Siberia e inesauribile ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] : la caccia, la cattura degli animalidapelliccia, la cattura per gli zoo e per i circhi non appaiono affatto legate a esigenze primarie dell'uomo, quanto piuttosto alla sfera del superfluo.
Per gli animalidaallevamento, come pure per i pesci ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] nella produzione mondiale sia di filati sia di tessuti di lana, e dal contributo che essa offre alla produzione mondiale di carne e di latte. Significativo è anche l'allevamento delle renne e degli animalidapelliccia in Siberia. Per i prodotti ...
Leggi Tutto
SACHALIN (A. T., 84-85; 103-104)
MarcelIo Muccioli
Isola dell'Estremo Oriente, sita di fronte alla foce dell'Amur. Ha una superficie di 75.360 kmq. ed è politicamente divisa fra la Russia, che ha la [...] pioppi bianchi, adatte per ricavarne materiali da costruzione, traverse ferroviarie e, più di tutto, pasta di legno per carta e steli per fiammiferi. Nelle foreste vivono volpi, lontre e altri animalidapelliccia. La risorsa principale dell'isola è ...
Leggi Tutto
Il 21 ottobre 1920, dopo cacciate da Čita le forze del generale zarista Semeuov, si costituì la Republlica dell'Estremo Oriente; successivamente, il 14 novembre 1922, l'assemblea nazionale di Čita proclamò [...] fauna è pure abbondante e variata; frequentissimi gli animalidapelliccia, i lupi, le volpi, e, nella regione ussariana e amuriana, le tigri e altri animali feroci; i corsi d'acqua abbondano di pesci, specialmente l'Amur.
La composizione etnica del ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] le pratiche relative ai sistemi di selezione). Per alcune specie dianimali d'allevamento si è raggiunto lo stadio animalida cortile, anche su animalidi mole cospicua, come cavalli, bovini, suini, ovini e specialmente su animalidapelliccia, ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] animalidapelliccia. La fauna è molto più esposta della flora alla definitiva estinzione di grandi specie; richiede quindi non soltanto la creazione di riserve, ma vasti impegni di genetico di piante coltivate e dianimalidaallevamento, per ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] nostri laboratori, dove fa concorrenza al topo bianco albino), o il coniglio, di cui si è già trattato.
Non sono domestici, ma allevati, gli animalidapelliccia, a partire dalla fine del secolo scorso (volpi argentate, visoni, ecc.); addomesticati ...
Leggi Tutto
HUDSON, Baia di (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
John BARTLETT BREBNER
Vasto mare interno originato da una depressione dell'antico massiccio (scudo del Hudson) che costituisce gran parte del Canada [...] in seguito a una crisi sopravvenuta nel commercio nordamericano delle pellicce.
Verso la metà del sec. XVII un certo esaurimento constatato nel rifornimento dianimalidapelliccia presso le coste dell'Atlantico, costrinse i commercianti a inoltrarsi ...
Leggi Tutto
allevatore
allevatóre s. m. (f. -trice) [der. di allevare]. – Chi alleva, e spec. chi si dedica all’allevamento del bestiame: un a. di cavalli. Anche come professione inerente all’attività zootecnica: a. di cani, a. di animali da pelliccia,...
visone
viṡóne s. m. [dal fr. vison, che è dal ted. Wiesel «donnola»]. – 1. Nome di due specie di mammiferi carnivori della famiglia mustelidi, di medie dimensioni, con corpo allungato, gambe corte e orecchie piccole, pelliccia di colore bruno...