PATAGONIA (A. T., 159)
Riccardo RICCARDI
Claudia MERLO
Nardo NALDONI
José IMBELLONI
Paule BARRET
Carlo TAGLIAVINI
Vasta regione costituita dall'estrema cuspide meridionale dell'America Meridionale. [...] pecore vi furono introdotte nel 1880 dalle isole Falkland nella parte meridionale, e successivamente dalla Pampa nella parte settentrionale. L'allevamento atlantici della Patagonia verso l'interno, che hanno dato un grande impulso all'allevamento e ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119)
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Walter HIRSCHBERG
Adriano ALBERTI
Francesco LEMMI
*
Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] bovini, di pecore e di capre. Grande importanza hanno per la storia della civiltà e delle razze dell'Africa orientale i coloni europei; notevole la produzione del caucciù e della cera. L'allevamento del bestiame (bovini, ovini) è abbastanza sviluppato ...
Leggi Tutto
TRANSVAAL (A. T., 118-119-120)
Giuseppe STEFANINI
Delio CANTIMORI
Alberto BALDINI
Una delle quattro grandi provincie costituenti l'Unione Sudafricana, situata tra il 21° 28′ e il 28° lat. S., e tra [...] produzione della lana. Le pecore scendono in gran numero a svernare nelle più temperate pendici dello Swaziland. Anche l'allevamento dei maiali è redditizio (237.000 capi), dando luogo a larga esportazione di prosciutto e lardo. L'allevamentodello ...
Leggi Tutto
Transgenico
Elisabetta Mattei
Si definiscono organismi transgenici quegli organismi in cui un gene estraneo è presente in tutte le cellule, inclusa la linea germinale, e può quindi essere trasmesso [...] stata poi estesa a varie altre specie come ratti, conigli, pecore, maiali, uccelli e pesci. Successivamente si sono potute sviluppare nuove un grande contributo al miglioramento genetico delle specie da allevamento, per incrementare la produzione di ...
Leggi Tutto
RITMI BIOLOGICI
Michele Sarà
Generalità. - Molte attività fisiologiche e aspetti del comportamento di animali e vegetali sono regolate secondo andamenti ritmici. S'intende per r. b. qualsiasi serie [...] maggiore sensibilità delle ghiandole surrenali per tale sostanza; in ratti in allevamento si osservano fluttuazioni se non è in fase con nessuna particolare posizione della luna; nelle cavie, pecore e maiali vi sono circa due cicli riproduttivi per ...
Leggi Tutto
SCHLESWIG-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con [...] all'allevamento bovino ed equino (patrimonio animale: 952 mila bovini, 138 mila equini, 1 milione suini, 116 mila pecore). re Federico IV di Danimarca tolse ai Gottorp la loro parte dello Schleswig. La contesa si riaccese nel 1762, quando il duca ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] i mutamenti dei modi di vita, dei metodi di allevamento e delle abitudini alimentari e con l'attuazione dei piani di profilassi a seconda della sede e delle dimensioni. La terapia è basata soprattutto sull'asportazione chirurgica. In pecore, capre, ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] I principali prodotti dell'agricoltura sono segala, avena, patate, frutta (ciliegie, prugne, mele e pere). L'allevamento è fiorente: la provincia possiede circa 300.000 bovini, 50.000 cavalli, 300.000 porci e 380.000 pecore. ...
Leggi Tutto
RIO GRANDE DO SUL (A. T., 155-156 e 157-158)
Emilio MALESANI
*
È lo stato più meridionale del Brasile, con una superficie di kmq. 285.289 e una popolazione di 3.263.944 ab. (valut. 1933; 11 ab. per [...] di erbe e adatti all'allevamento del bestiame, assai sviluppato. Nella zona settentrionale o dell'altipiano si estendono le foreste , oltre 200 mila asini e muli, quattro milioni e mezzo di pecore e tre milioni e mezzo di suini, ma da quest'anno tale ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] delle praterie e la coltivazione dell'avena favoriscono l'allevamento: lo stato conta 151.000 cavalli, 382.000 mucche, 646.000 bovini, 720.000 pecore nati all'estero salgono a oltre il 15% dell'intera popolazione: sono più numerosi i Canadesi (34 ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
stalla
s. f. [dal germ. *stall «sosta, dimora»]. – 1. a. Ambiente o fabbricato rurale nel quale sono tenuti chiusi per una parte del giorno, e soprattutto durante la notte, animali domestici da allevamento, spec. bovini (per gli altri animali...