NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Francesco CATALUCCIO
Popolazione. - Nel 1957 il numero degli abitanti risultava di 3.477.786 con una densità [...] avena (1.380.000 q) e patate (10.100.000 q). L'allevamento si è fortemente specializzato per la produzione di formaggio (364.800 q nel quali furono ricavate 149.000 t di olio. L'industria delpesce nel 1955 ha fornito 435.000 q di merluzzo salato, ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , ibid., maggio 1922, pp. 9-17; E. Ninni, L'importanza del mercato delpesce di Venezia, ibid., giugno 1922, pp. 25-31; E. Corti, Il %): date le condizioni ambientali molto intenso è anche l'allevamento, che conta 101.044 bovini, 35.256 suini, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] e 198.000 q rispettivamente nel 1976). La maggior parte delpesce viene catturato nell'Adriatico (40%), che presenta condizioni naturali ma già M. Duchamp, nel 1920, aveva realizzato un "allevamento di polvere" e dunque il fenomeno non è nuovo (come ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] del tabacco (1/3 di questo è prodotto dal Lublinese) e del luppolo (il Lublinese ne produce la metà).
Allevamentodel fu di 23.350 q. di pesce, insufficiente a soddisfare la richiesta, benché il consumo delpesce sia minimo: sicché la Polonia è ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] t di sughero, 7.900.000 m3 di legname), all'allevamentodel bestiame (1.000.000 di bovini, 1.683.000 suini, 3.800.000 ovini; 650.000 caprini, 16.200.000 volatili) e nella pesca (340.000 t di pesce sbarcato di cui circa un quarto sardine).
Le risorse ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] . Mentre l'allevamento con 917.000 bovini (nel 1957), 161.000 suini, 1.000 ovini, 51.000 caprini e 17.000 cavalli ha carattere com lementare, la pesca rappresenta l'attività economica più importante dopo quella agricola: i prodotti del mare (403 ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] % al 10%, la silvicoltura dallo 0,1% al 4% e l'allevamentodel bestiame dal 52% al 28%. Le colture erbacee sono rappresentate in massima acque marittime che in quelle interne (4000 t di pesce nel 1971).
Il settore industriale, in cui operano aziende ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] era stato creato l'Ente per lo sviluppo e l'allevamentodel bestiame.
Le industrie legate all'agricoltura sono state sviluppate, della carne a Chisimaio [Kismānyó], per l'iscatolamento delpesce a Las Qóray, nella S. settentrionale, per il ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] in valore di tutti i prodotti derivati. Diffuso anche l'allevamento dei cavalli, usati molto nei trasporti e nei lavori centro di industrie navali, chimiche, alimentari (lavorazione delpesce), concerie; Komsomol′sk vanta anche industrie navali ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] riguardano l'allevamento dei bovini e delle pecore karakul (quest'ultimo in crisi a causa del calo della desta preoccupazioni per la tenuta delle industrie della lavorazione delpesce. Una nuova unità produttiva è in costruzione a Lüderitz ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...