Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] % al 10%, la silvicoltura dallo 0,1% al 4% e l'allevamentodel bestiame dal 52% al 28%. Le colture erbacee sono rappresentate in massima acque marittime che in quelle interne (4000 t di pesce nel 1971).
Il settore industriale, in cui operano aziende ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] , impiegati soprattutto per il taglio della canna da zucchero.
L'allevamento si basa sui bovini (5.059.346 nel 1955) e metà delpesce di acqua dolce. L'importazione di pesce si aggira sulle 35.000 t, metà del totale di anteguerra. La pesca impiega ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] era stato creato l'Ente per lo sviluppo e l'allevamentodel bestiame.
Le industrie legate all'agricoltura sono state sviluppate, della carne a Chisimaio [Kismānyó], per l'iscatolamento delpesce a Las Qóray, nella S. settentrionale, per il ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Nel 1955-56 si è effettuata una spedizione esplorativa nella parte chilena della Terra del Fuoco, sotto la direzione del padre A.M. De Agostini e con la partecipazione del geografo G. Morandini. [...] delpesce, nonché quella per la produzione della farina di pesce, allevamento degli ovini nel C. meridionale, e l'esportazione della lana ha raggiunto nel 1957 i 120.000 quintali.
Durante la seconda guerra mondiale aumentò molto la produzione del ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] sarà più, allora, la sola, principale fonte di alimenti. La pesca, che ha triplicato la sua produzione negli ultimi 25 anni, verso la fine del nostro secolo, tante proteine quante ne forniscono l'agricoltura e l'allevamentodel mondo intero. Infine ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] in questa Appendice) stanno aprendo un'agricoltura e un allevamento totalmente nuovi, con l'invenzione di specie più produttive futuro anche i mari aperti) sta trasformando la raccolta delpesce e di prodotti vegetali da pura rapina in coltivazione. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] q di mele nel 1988).
L'allevamento costituisce la seconda risorsa del settore agricolo (12 milioni di bovini ,3 milioni di t, primato mondiale), in gran parte esportate. La pesca praticata in entrambi i versanti oceanici ha raggiunto, nel 1988, 1,59 ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] state abolite prima sui prodotti ortofrutticoli e man mano su altri prodotti agricoli e, recentemente, anche sull'allevamento.
Per la quantità delpescato, statisticamente il G. è superato da altri paesi, ma è stato sempre al primo posto per quanto ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] act del 1959 contempla sussidî sino al 75% per migliorie a scuole private.
Agricoltura e allevamento. - 99,6 once al mese a persona) e del bacon (da 33,3 a 30,5 once al mese a persona). Pure i consumi di pesce sono discretamente calati (da 31,2 a 25, ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] trasporti militari. In lieve diminuzione è anche la pesca (circa 600.000 q di pesce sbarcato, per 1/4 aringhe), che dispone e i recenti progressi dell'agricoltura e dell'allevamento, l'economia del B. è fondata prevalentemente sulle industrie, che ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...