. La famiglia delle Anatre o Anatidae, del grande ordine Anseres, comprende Cigni, Oche, Anatre in senso largo e Smerghi. Hanno becco largo, appiattito, fornito di lamelle più o meno sviluppate sul margine [...] , o Germano reale (Anas boschas L.) discendono le varie razze di anatre domestiche. L'allevamento delle anatre è anteriore, in Europa, a quello deipolli; fu praticato dai Romani e gli scrittori latini Varrone, Columella e Palladio ne dànno le ...
Leggi Tutto
Regione naturale della pianura della Saona; è limitata ad ovest dalla Saona, ad est dal margine della Giura, a nord dalla valle del Doubs; a sud si passa inavvertitamente verso la Dombes. La sua lunghezza [...] dall'allevamentodei suini e dall'allevamento del pollame (razza della Bresse), che costituisce la maggiore fonte di guadagno (alimenta un importante traffico), ed è associato alla coltura del granturco. I due grandi mercati sono: Louhans (6000 polli ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] Devono quindi essere vietati: le gabbie ristrettissime per i polli, dove ciascun esemplare nella migliore delle ipotesi ha per la salvaguardia dei vitelli da allevamento, soprattutto per quanto riguarda la struttura e le dimensioni dei recinti. Tale ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] medici sui portatori di tumori nel tentativo di guarirli o di alleviarne i sintomi, si presenta alle soglie del 2000 gravata da che comprendono fra gli altri anche il virus di Marek deipolli, nonché due Herpesvirus che infettano le scimmie, ateles e ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...]
Uccelli come i polli, i fagiani e i trampolieri hanno, invece, una prole precoce che può essere allevata tanto da uno caste di femmine sterili, che aiutano la madre nell'allevamentodei fratelli. L'evoluzione ha dunque portato, in queste specie ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] uomo passò dallo stadio della caccia a quello dell'allevamento e della pastorizia e a quello della coltivazione delle primi vaccini preparati da Pasteur furono quelli contro il colera deipolli, cui seguirono i vaccini contro il carbonchio e la rabbia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Animali domestici, selvatici, immaginari
Amalia Papa Sicca
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella cultura dell’alto Medioevo la differenza [...] alleva, che è retribuito con un compenso più alto rispetto agli altri servi.
Pecore, capre, agnelli, fanno parte degli animali domestici utilizzati per l’alimentazione, come i polli dell’allevamentodei buoi, necessari per l’aratura dei campi. ...
Leggi Tutto
– Nacque a Mantova il 12 gennaio 1900, primogenito di Annibale e di Luisa Sargentini. Alla fine di quell’anno, o forse nel successivo, la famiglia si trasferì a Perugia, da cui proveniva.
Nel 1907 Annibale, [...] e di Buitoni, s’intrecciò con il tentativo riuscito dei Buitoni di estromettere dalla società gli altri fondatori: nel In questo periodo si dedicò anche alla creazione di un allevamento di polli, nei terreni attorno alla villa di famiglia a Santa ...
Leggi Tutto
DUMINI, Amerigo
Sandro Setta
Nacque a Saint Louis (Missouri, USA) il 3 genn. 1894 da Adolfo, pittore ed antiquario, e Jessie Wilson. Sebbene cittadino statunitense, allo scoppio della prima guerra mondiale [...] nazionale fascista (PNF). Nel 1923 il D. partecipò alle aggressioni dei fascisti dissidenti A. Misuri e C. Forni e, sembra, alla in Toscana e una somma per installarvi un allevamento di polli, doveva invece affrontare estreme difficoltà: "Eccellenza! ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] meccanizzate sono le operazioni che riguardano l'allevamentodei vitelloni. Gli agnelli vengono allattati con milioni di volatili domestici (polli, tacchini, ecc.) e circa 71 milioni di conigli.
Il patrimonio zootecnico dei principali paesi del mondo ...
Leggi Tutto
allevamento
allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini,...
pollo
póllo s. m. [lat. pŭllus «animale giovane» in genere]. – 1. a. Nome generico dei gallinacei domestici (lat. scient. Gallus gallus), cioè del gallo e della gallina, derivati dalle specie selvatiche del genere Gallus, e caratterizzati...