L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] dove, in mezzo a rami aggrovigliati, si rincorrono belve e uccelli rapaci.
La vita nel Medioevo
La vita nel Medioevo era quella dei Maya e quella degli Aztechi. Erano popoli che praticavano l'agricoltura e l'allevamento. Non conoscevano né il ferro ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La ricostruzione dell'ambiente
Nicola Terrenato
Guido Devoto
Luca Trombino
Emanuela Guidoboni
L'archeologia ambientale
di Nicola Terrenato
Lo studio delle caratteristiche e [...] l'origine e il modo di formazione degli strati archeologici. Per mezzo di analisi e scadenti delle derrate agricole e d'allevamento, la produttività delle campagne, le vie , dei resti di pesci e di uccelli, delle ossa di macro- e micromammiferi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] della fronte", e il celebre versetto del Vangelo "Guardate gli uccelli del cielo: non seminano né mietono […] eppure il Padre (III-IV), della misurazione del tempo e degli alberi (V), dell'allevamento (VI-VIII), dell'apicoltura (IX), del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] figure concave di vetro. Soffocò topi e uccelli; posò la metà inferiore di un guscio di Leida divenne lo scherzo alla moda degli anni Quaranta del Settecento. Come i polemoscopi la sua esperienza nel campo dell'allevamento dei bachi da seta e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] di parentela, per passare poi ai nomi degli oggetti artificiali, come gli edifici, gli utensili queste rubriche: agricoltura, allevamento dei bachi da seta, spiegazione del carattere bu ('non'), come "un uccello che vola dritto nell'aria e non scende ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] , con molti mammiferi, pesci e uccelli a rischio, mentre la crescita della o di vino, oppure l’allevamento, soprattutto in Alto Adige. Il e ciò rischia di annullare gli effetti sganciamento degli inquinanti atmosferici.
Al di fuori dell’area OCSE ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] e incroci condotti in varie specie di mammiferi e uccelli hanno rivelato l’ereditarietà di molti tipi di personalità, il profondo e dimostrato legame tra benessere degli animali di laboratorio e d’allevamento e, rispettivamente, la qualità dei dati ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] votive di fanciulli e uccelli, sia in questo tempio che incontrarono a T., sede di importanti allevamenti equini, le corse di cavalli e carri economica corrispondono la trasformazione e l’ampliamento degli edifici con pitture murali, solidi pavimenti ...
Leggi Tutto
NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] che qualche volta è accompagnato anche da uccelli acquatici. Sembra che anche questo motivo giunto all'agricoltura ed all'allevamento di bestiame. Esse appartengono si afferma non solo nell'ambito dell'arte degli intagli in legno, ma anche in quello ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] mammut e di uccelli e figurine antropomorfe tradizionalmente funge da pascolo estivo per gruppi di allevatori tribali. Le ceramiche sono fatte a mano, in parte. Qui un edificio molto più grande degli altri, con focolare centrale assai più elaborato, ...
Leggi Tutto
avicoltura
(o avicultura) s. f. [comp. di avi- e -coltura (o -cultura)]. – Allevamento degli uccelli, e anche l’arte di allevare gli uccelli in stato di schiavitù a scopo commerciale o di diletto. Nell’uso com., il termine è spesso usato come...
gallina
s. f. [lat. gallīna, der. di gallus «gallo3»]. – 1. a. La femmina del gallo (e per estens. anche di altri gallinacei), spec. nell’età in cui fa le uova (la gallina più giovane si chiama pollastra); si distingue dal gallo per numerosi...