Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] degli estuari, dei mangroveti, oltre che quelle di lagune, foreste e savane presenti nelle regioni interne. Mammiferi, uccelli e l'arboricoltura e, in minor misura, sull'allevamento. Essi abitavano prevalentemente in villaggi costieri, alcuni dei ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] piccoli animali (agnelli, uccelli) sacrificati durante la Bitia anche dalla presenza fra i materiali degli scavi di A. Taramelli di alcune urne aspetti produttivi legati all’agricoltura e all’allevamento. Le pianure che si distendono lungo il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] mista di agricoltura e allevamento. Ceramica dipinta con rimanere poi deserto fino all'epoca islamica (H. I).
Bibliografia
Notizie degli scavi in Iran, 9 (1971), p. 170; 11 (1973 triangoli a reticolo, motivi con uccelli e forme vegetali.
Le ceramiche ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] entro cui trova spazio un allevamento sempre più slegato dalla terra. con una ricerca che molto deve alla scuola degli «Annales» e alla lezione di Cattaneo e le oasi della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) e del WWF (World Wildlife Fund ...
Leggi Tutto
ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] , forma di àrktos, «orso», a indicare la «terra degli orsi»; il mitico eponimo Arkas sembra essere in connessione con mista, basata su agricoltura e allevamento.
Di maggior rilievo l'occupazione (cavalli, fregi di uccelli ecc.); tra le produzioni ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] asce di pietra levigata, dall'allevamento di cani e suini e dalla imbarcazioni, abitazioni sopraelevate, animali, uccelli e guerrieri, attestano l'esistenza una piccola immagine di Vishnu. Agli inizi degli anni Novanta del XX secolo il Museo ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] dell’anno per attività specializzate come la caccia agli uccelli di passo.
L’estrazione, la lavorazione e la bronzo; nell’economia primaria predomina l’allevamento. I riti funerari attestano il culto degli antenati e la pratica di particolari ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] peculiare di questo mondo di "uccelli acquatici", di laboriosa popolazione tutta vino (47).
Ma, al di là degli aspetti quantitativi (modesti, in realtà, se " o "intus ", o "vineis planctare et allevare et in culmen adducere" entro tre, quattro, ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] coltivazione della terra e l'allevamento del bestiame.
Le c. ) si è trovata una c. diversa da quella degli strati superiori e del tipo di Harappa. Coppe a le figure tratte dal mondo vivente: serie di uccelli e di quadrupedi ed alla fine di esseri ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] imponenti mounds (uno, alto quasi 23 m, a forma di uccello), parzialmente circondati da terrapieni ellittici concentrici, sei dei quali a forma degli Sviluppi Regionali l'adozione di tecniche irrigue e lo sviluppo di altre tecnologie (allevamento ...
Leggi Tutto
avicoltura
(o avicultura) s. f. [comp. di avi- e -coltura (o -cultura)]. – Allevamento degli uccelli, e anche l’arte di allevare gli uccelli in stato di schiavitù a scopo commerciale o di diletto. Nell’uso com., il termine è spesso usato come...
gallina
s. f. [lat. gallīna, der. di gallus «gallo3»]. – 1. a. La femmina del gallo (e per estens. anche di altri gallinacei), spec. nell’età in cui fa le uova (la gallina più giovane si chiama pollastra); si distingue dal gallo per numerosi...