Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] BSE, responsabile di oltre 180.000 casi di malattia nella specie bovina, ha ricordato che, al pari di molti microrganismi, i origine ai sottotipi HPAI. Una volta giunta in un allevamento l'infezione si diffonde rapidamente attraverso le feci e i ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] (mahuang), probabilmente usata per scopi medico-religiosi.
I gruppi G. praticavano sia l'agricoltura che l'allevamento (bovini, pecore, capre, cavalli e cammelli), modello di sussistenza tipicamente centroasiatico che contrasta nettamente con la ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] all'inizio del II millennio a.C. in questa zona fossero presenti comunità a economia agricola sostenuta da allevamento (bovini e caprovini) in stretta connessione con le culture della media valle del Huanghe.
Bibliografia
Zhongguo Zhongyao Kaogu ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] sostenere nei maschi un peso maggiore), i coxali o i metapodi (bovini). In un singolo sito il numero delle ossa da cui è quanto riguarda gli animali domestici, invece, in un allevamento razionale i maschi adulti hanno in genere un'importanza ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] nella regione del Tihama, che presentano una tradizione litica che richiama in parte l'ABT, affiancano all'allevamento (bovini, caprovini) lo sfruttamento delle risorse marine, in stretta connessione con gli habitat di mangrovie, testimoniando anche ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] 1968), I, Tehran 1972, pp. 200-203; Id., A proposito dello Airyana Vaejah. Notizie sulla possibilità di allevamento del bovino nella Drangiana come attività autonoma, in Gururājamañjarikā. Studi in onore di Giuseppe Tucci, I, Napoli 1974, pp. 101 ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] nelle comunità rurali. Se, come abbiamo visto, le fonti principali del fabbisogno proteico provenivano dagli animali allevati, come caprovini, bovini e suini, tuttavia una certa importanza ai fini integrativi deve aver avuto la selvaggina, che con i ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] razziatorie nel territorio nilotico, ove le comunità agricole allevavano da tempo il bue dalle grandi corna, ed opera una sortà di divisionismo nel riprodurre le maculazioni del pelame bovino e la figura umana s'impone con la sua presenza articolata ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] rinvenute sepolture a cista associate ad offerte animali (bovino, cervo e maiale) che mostrano una ritualità simile un certo grado di specializzazione delle economie locali (agricoltura-pesca-allevamento), e intorno al 900 a.C., quando si data ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] presenza di pesi da rete attesta un'economia prevalentemente marittima, anche se resti osteologici di cani, maiali e bovini documentano l'allevamento. Pur non essendo stati rinvenuti resti vegetali, la scoperta di un gran numero di zappe di pietra ...
Leggi Tutto
bovino1
bovino1 agg. [lat. tardo bovīnus, der. di bos bovis «bove»]. – Di bue, dei buoi: bestie b.; allevamento b.; carne b.; fig., occhi b., grandi, rotondi e sporgenti, come sono quelli dei buoi e dei vitelli.
margaro
s. m. [variante region. di malgaro, der. di malga]. – In Piemonte, addetto all’allevamento del bestiame bovino e ovino; per estens., venditore di latte.