Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] al resto della vita e che, invece, di tutto il resto della vita si è giovata.
2.
Teoria e metodologia
L'allenamentosportivo non è assimilabile a una scienza e, meno che mai, a una scienza esatta. Tuttavia si può affermare che, attualmente, è ...
Leggi Tutto
Pratica illegale che consiste nell’assunzione da parte di atleti o nella somministrazione agli stessi di droghe, sostanze eccitanti, farmaci (ammine simpaticomimetiche, analettici, anabolizzanti, ormone [...] , cani) di droghe o farmaci stimolanti durante l’allenamento o subito prima della gara.
Il d., oltre a implicare rischi sanitari, si configura anche come un illecito sportivo, perseguito dalle organizzazioni preposte all’attività agonistica. Fino ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Carlo Capelli
Disciplina olimpica sin dalla prima edizione delle Olimpiadi moderne, svoltasi nel 1896, il ciclismo è sport maschile e femminile, praticato con biciclette da competizione. Le [...] anaerobici è limitata nel tempo.
Applicazioni in ambito sportivo
La potenza metabolica necessaria per progredire a una orientare lo sviluppo tecnologico delle biciclette e guidare l'allenamento mirato di un atleta.
Bibliografia
C. Capelli et ...
Leggi Tutto
Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] approssimazione le prestazioni individuali e può costituire un utile strumento per l'atleta, l'allenatore oppure il medico sportivo.
Controllo motorio
In conclusione, sembra opportuno dedicare qualche parola ai principali circuiti neurali che ...
Leggi Tutto
Sollevamento
Claudio L. Lafortuna
Il sollevamento pesi è una specialità sportiva che afferisce all'atletica pesante. Consiste nel sollevare una sbarra di acciaio con lunghezza di 2,20 m e massa di 20 [...] allenamento.
3. Fonti energetiche e allenamento
Le elevatissime forze sviluppate in tempi estremamente ridotti rendono il sollevamento pesi una disciplina ascrivibile agli sport la totalità degli esercizi di allenamento. I vantaggi inerenti all' ...
Leggi Tutto
allenatore
allenatóre s. m. [der. di allenare1]. – 1. (f. -trice) Tecnico specializzato preposto alla direzione degli allenamenti di un atleta o di una squadra, con il compito di svilupparne le possibilità e capacità fisiche, di curarne la...
allenamento
allenaménto s. m. [der. di allenare1]. – L’allenare, l’allenarsi, l’essere allenato: l’a. di un atleta, della squadra; fare a.; tenere in a. (i muscoli, la mano, i giocatori); perdere l’a., essere fuori a., non avere più a. a qualche...