GUALA
Giancarlo Andenna
Nacque a Bergamo attorno al 1180 nella famiglia dei "de Roniis", i cui membri furono attivi nella vita politica del Comune cittadino.
G., secondo Kuczynski, era già domenicano [...] a Brescia una perfetta intesa con il domenicano fra Giovanni da Vicenza, attivo nelle città padane per la predicazione dell'Alleluia. Insieme con fra Giovanni, col patriarca di Aquileia e con altri vescovi lombardi G. presiedette il 28 ag. 1233 la ...
Leggi Tutto
DELLA FRATTA, Enrico
Lorenzo Paolini
Nato da nobile ed antica famiglia bolognese, divenne vescovo della sua città nel novembre del 1213. Proveniva da funzioni di curia: era stato canonico della cattedrale [...] il 19 apr. 1233 al personaggio più prestigioso del momento, il domenicano Giovanni da Vicenza, animatore del movimento dell'Alleluia ed artefice della famosa pace di Paquara dell'agosto successivo.
Una prima sentenza letta il 31 maggio nella piazza ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Rizolio
Maria Pia Alberzoni
Nacque intorno al 1170 da una famiglia di rilievo nella vita politica milanese.
I da Rizolio si imposero sulla scena locale nei primi decenni del XIII secolo, [...] sovrano-anticristo.
Nel 1233 si segnala in gran parte dell'Italia padana la straordinaria fioritura della devozione dell'"Alleluia", inizialmente centrata su processioni e preghiere per ottenere la pacificazione all'interno delle città e tra i Comuni ...
Leggi Tutto
partire
Fernando Salsano
Il significato dominante della forma intransitiva, anche di quella pronominale, è di " allontanarsi ", " andar via ", con una decisa prevalenza del senso del distacco su quello [...] di questa gentile.
Con valore traslato di varia natura è attestato altrove, come in If XII 88 Tal si partì da cantare alleluia (è Beatrice, che aveva lasciato il suo beato scanno per scendere nel Limbo a chiamare Virgilio in soccorso di D.); XIX 38 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa cristiana, la continuità dei secoli XI e XII con quelli precedenti vale anche per le manifestazioni [...] : Ihesum nazarenum crucifixum o celicole.
Respondent: Non est hic, surrexit, sicut ipse dixit. Ite nunciate quia surrexit.
Alleluia resurrexit dominus.
Hodie resurrexit leo fortis Christus, filius dei.
Deo gratias dicite eia.
ms Lat. 1240, f ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] de Adam ci tramandano i quattro versicoli irrelati cantati da un frate itinerante nel 1233, anno del moto dell'Alleluia (Benedictu laudatu et glorificatu lu Patre). Alla metà del secolo appartiene la lauda in forma di serventese proveniente da ...
Leggi Tutto
FAZZINI, Pericle
Valerio Rivosecchi
Nacque a Grottammare (Ascoli Piceno) il 4 maggio 1913 da Vittorio e Maria Alessandrini. Giovanissimo, iniziò a lavorare nella falegname-: ria di famiglia, accanto [...] 1968; M. Bologna, P. F., autoritratto, Roma 1969 (con bibl.); B. Mohr, F., Firenze 1969; C. Benincasa, P. F. Resurrezione alleluia della materia, Roma 1975; Storia dell'arte in Italia, M. De Micheli, La scult. del Novecento, Torino 1981, pp. 130-135 ...
Leggi Tutto
L’interiezione (lat. interiectio «atto di gettare in mezzo») è una categoria di parole (tradizionalmente, una parte del discorso) invariabili con il valore di frase, usata per esprimere emozioni o stati [...] , diamine
Emozioni piacevoli:
desiderio magari!
soddisfazione aah, ha!, alè, òoh
esultanza evviva, urrà, alleluia
interiezioni esercitive di domanda
Richieste di conferma: eh?, davvero?, no?, vero?
di dire o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grandiosa attività di riforma politica e culturale, artistica e giuridica conosciuta [...] laus et honor, Ut queant laxis, e alla nascita di generi nuovi come tropo e sequenza (inserti poetico-musicali dell’Alleluia) e della notazione musicale.
La produzione intellettuale e letteraria si eleva a un livello e a un’intensità sconosciute dal ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] col gesto, e a commentarlo alla massa che vi aderisce con parole di approvazione o di giubilo (del tipo amen, alleluia, ecc.).
La liturgia in quanto azione è dunque eminentemente drammatica e tanto più quanto più sono miticamente sviluppate le figure ...
Leggi Tutto
alleluia
allelùia s. m. [dal lat. alleluia, gr. ἀλληλούια, traslitt. dell’ebr. hallĕlū Yāh, hallĕlū «lodate» e Yāh, forma breve del nome proprio della divinità Yahweh nel monoteismo ebraico], invar. – Esclamazione di gioia in inni e orazioni...
alleluiare
v. intr. [der. di alleluia], poet. ant. – Cantare l’alleluia: La revestita voce alleluiando (Dante), verso interpretato come costruzione assoluta: «mentre la voce riacquistata (dai beati risorti) canterà alleluia»; ma sia la lezione...