Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] capo dello Stato uscente, Sauli Niinistö, protagonista negli ultimi anni del processo decisionale che ha condotto Helsinki nell’Alleanza atlantica.Il presidente della Repubblica in Finlandia ha il compito di coordinare la politica estera e quella di ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] sono la Germania, che può svolgere un ruolo di centro di smistamento delle truppe impegnate e i Paesi siti ai margini dell’alleanza, come Romania e Norvegia. Quindi la sua valenza politica è significativa; l’Europa e la NATO ritornano a pensare alla ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] ha rotto il legame con l’ex potenza coloniale francese e ha stretto rapporti politici e militari con la Russia. Un’alleanza che si concretizza anche con la presenza di truppe dell’ex Gruppo Wagner; la milizia ha cambiato nome diventando Africa Corps ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] solo il 24% nel 2021. Il Partito Verde e la Sinistra si sono staccati dal suo tronco, e da quest’ultimo l’alleanza BSW. Una delle spiegazioni della caduta dei partiti tradizionali, CDU e SPD, è che non hanno fornito risposte alle preoccupazioni di ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] una tendenza a un ritorno al bipolarismo, sancito soprattutto dal buon risultato del Partito democratico (24,5%), dal successo dell’Alleanza Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento 5 stelle (9,95%). Un dato che però non bisogna ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] ucraino risentono probabilmente della delusione di non aver avuto dalla Nato una data precisa sull’ingresso di Kiev nell’alleanza. Durante i giorni del vertice era infatti trapelata la possibilità che fosse messo nero su bianco il giorno dell ...
Leggi Tutto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la possibilità di avviare negoziati di pace con la Russia sarà influenzata dall'esito delle elezioni presidenziali statunitensi, in programma [...] di Kiev alla Nato, Zelensky ha affermato che la Germania "teme" la possibile reazione della Russia nel caso in cui l'Alleanza Atlantica invitasse l'Ucraina a farne parte. "È un dato di fatto che la Germania è scettica sulla nostra adesione alla Nato ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] Jinping abbia sfruttato l’agenda anti-USA e anti-Nato nella sua visita in Serbia in un momento cruciale dell’Alleanza che, dopo essere stata definita «in stato di morte cerebrale» dal presidente francese Macron nella famosa intervista all’Economist ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] per generare posti di lavoro stabili e ridurre il settore informale, che inonda le strade delle città. L’innaturale alleanza tra PRI, PAN e PRD, per fronteggiare Sheinbaum e MORENA, rappresentata dalla candidatura di Xóchilt Gálvez ha subito una ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] ) Arghun, che era rimasto vedovo, chiese al cugino Kubilai di fornirgli una moglie; si trattava di rinsaldare un’alleanza politica e la scelta dell’imperatore cadde su una bellissima diciassettenne, la Cocacin del Milione. Poiché il lungo viaggio ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...