Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] cinesi sono andate sostenendo fin dall’implosione dell’Unione Sovietica – che formalmente faceva venire meno la raison d’être dell’Alleanza atlantica – ossia che la NATO aveva concluso la sua missione e che, nella ricerca di una nuova funzione che ne ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] Finlandia. Il percorso di Helsinki è però stato più semplice, consentendo al Paese nordico di divenire il trentunesimo Stato membro dell’Alleanza già nell’aprile 2023. Per la Svezia è stato necessario quasi un anno in più, ed è curioso come il voto ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] del PS, che era valso a Costa la possibilità di dare vita a un esecutivo monocolore.Per Montenegro e la sua alleanza di centrodestra arriva ora il momento di compiere una scelta complessa: aprire a una coalizione con Chega, che preme con forza ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] in un’Europa economicamente e politicamente frammentata. Il vertice del prossimo anno sarà un banco di prova per l’unità dell’Alleanza e per la sua capacità di rispondere alle sfide di un mondo sempre più complesso e pericoloso.Immagine: I leader ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] (Cupola di Ferro), progettato per la difesa antimissile di punto e di piccole città, ma anche e soprattutto dall’alleanza con i Paesi sunniti, composta e coordinata dagli Stati Uniti.Per illuminare tale intesa è necessario riferirsi agli Accordi di ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] seggi) e il PPP (54) sono alla finestra, pronti a porsi come alternativa di governo, grazie a una possibile alleanza: anche se, fino a ieri, i rispettivi leader erano piuttosto distanti – se non dichiarati nemici politici – dopo febbrili trattative ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] in primis verso Lituania, Lettonia ed Estonia, ma anche verso le due nazioni nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza. L’ultimo episodio nello scontro, per il momento fermo al piano verbale e diplomatico, si è registrato pochi giorni fa ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] dei nobili erano disposti a seguire il giovane re solo a patto di portare con sé anche la preziosa Arca dell’Alleanza: venne perciò messo in pratica un piano per trafugarla. Dopo aver ricevuto la benedizione del padre, Menelik si mise in viaggio ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] ridefinirla, acquisendo una certa autonomia di manovra. Un atteggiamento che si concretizza attraverso due proposte: creare in Asia un’alleanza sul modello della NATO e rivedere l’Accordo sullo status delle forze armate con gli Stati Uniti, in vigore ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] e vuole ridefinirla, acquisendo una certa autonomia di manovra. Ishiba si è dichiarato favorevole alla nascita in Asia di un’alleanza sul modello della NATO. Una prospettiva che non raccoglie per ora l’adesione degli alleati all’esterno e suscita ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...