Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] gli investimenti e la ricostruzione dell’Europa distrutta. È “l’ordine liberale internazionale” per la cui difesa vengono create alleanze militari, prima tra queste nel 1949 la NATO, di cui gli Stati Uniti costituiscono il pilastro fondamentale e la ...
Leggi Tutto
Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] chiarisce quindi quelle che sono le priorità della nostra politica estera: la necessità di non creare divisioni all’interno dell’Alleanza atlantica e, nello stesso tempo, di difendere il ruolo dell’Italia. Non si nasconde il fatto che il confronto ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] è più preparata: ha investito in autonomia tecnologica, ha rafforzato la domanda interna e ha perso fiducia in un'alleanza con l’Occidente. Gli Stati Uniti, invece, restano esposti all’inflazione importata e alla vulnerabilità delle loro catene di ...
Leggi Tutto
Mentre la tensione tra Washington e Kiev raggiunge livelli critici mai visti prima, l’Europa prova a rilanciarsi come mediatore internazionale. Domenica scorsa, i leader europei si sono riuniti a Londra [...] d’uscita alla guerra con la Russia.Starmer, in prima linea, ha lanciato l’idea di una "coalizione dei volenterosi", un’alleanza di paesi europei disposti a fare di più per sostenere l’Ucraina e mediare un accordo di pace. Il progetto, condiviso da ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] nord, un fenomeno che oggi divide gli analisti: se infatti questi tre Stati potrebbero potenzialmente stabilire un’alleanza basata sul “nemico comune”, cioè intraprendere un’azione coordinata diretta contro gli interessi occidentali, d’altro canto ...
Leggi Tutto
Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello ai Paesi membri affinché aumentino gli investimenti nella difesa, portandoli oltre il 3% del PIL. Secondo Rutte, l’attuale soglia del [...] ha inoltre parlato della necessità di adottare una “mentalità di guerra” per prevenire eventuali conflitti sul territorio dell’Alleanza, citando l’invasione russa dell’Ucraina come un monito. Le sue dichiarazioni hanno riacceso il dibattito tra gli ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] più o meno corrispondenti alla situazione venutasi a determinare sul terreno. Un ingresso, anche solo futuribile, dell’Ucraina nell’Alleanza atlantica non è a sua volta più contemplato. Varie clausole relative a possibili accordi economici (anche tra ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] e direttamente dall’Ungheria domenica 6 ha raggiunto Washington per essere ricevuto alla Casa Bianca il giorno dopo. La salda alleanza con gli Stati Uniti risulta confermata dai contenuti e dal clima generale in cui l’incontro si è svolto. Tutto ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] della protezione offerta da Washington senza preoccuparsi in alcun modo di contribuire in maniera adeguata alle esigenze militari dell’Alleanza. Il trend sembra ormai cambiato anche per Paesi come la Germania, nel mirino di Trump già ai tempi di ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] approvvigionamento. Le ragioni sono varie, in quanto la posta in gioco è molto alta. Partendo dalla considerazione che l’alleanza ‘informale’ tra Mosca e Pechino, per quanto complessa, sia solida e difficile da scardinare, come traspare dall’ultima ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...