Un drammatico voto di sfiducia ha messo fine al governo di Olaf Scholz, con il Bundestag che ha espresso 394 voti contrari e 116 astenuti. La crisi economica, che ha travolto la Germania, ha dominato il [...] duro dibattito parlamentare, in cui le accuse reciproche tra maggioranza e opposizione hanno segnato la fine dell’alleanza. Scholz, visibilmente sollevato, ha chiesto lo scioglimento della Camera al presidente Frank-Walter Steinmeier, aprendo la ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] impossibile, che Washington non fosse al corrente dell’atto del presidente coreano. Tuttavia, pur in un periodo di instabilità interna, l’alleanza tra Corea del Sud e Stati Uniti non è in discussione, come è stato ben presto ribadito da ambo le parti ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] l’istituzione o l’aggiornamento di dieci centri di dimostrazione tecnologica agricola. Inoltre, Pechino intende formare un’alleanza per l’innovazione scientifica e tecnologica agricola sino-africana e sviluppare 100 villaggi modello per la riduzione ...
Leggi Tutto
Il tribunale di Roma ha rifiutato di convalidare il trattenimento di 12 migranti nel centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania, da dove torneranno in Italia su una nave della Marina militare. Il [...] di ostacolare il lavoro del governo. Dall’opposizione, invece, il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno criticato duramente l'accordo con l'Albania, considerandolo una spesa inutile e controproducente. ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] semplicemente parlato di «colpo di Stato», una definizione usata anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra Alleanza per l’unione dei romeni (AUR, Alianța pentru Unirea Românilor). In aggiunta, non si può dimenticare come tra i ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] e contenere la presenza cinese nella regione. Una strategia con ottimi presupposti e corroborata dal rafforzamento dell’alleanza strategica con Washington, ma che è inequivocabilmente venuta a mancare nel suo cardine.Infatti, il rapporto con ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] come Seoul e Tokyo vedano come naturale un avvicinamento verso Washington, al netto degli alti e bassi che ogni alleanza diplomatica porta in dote, e non con Pechino, sebbene storia, geografia e cultura possano suggerire diversamente. Antagonizzare ...
Leggi Tutto
Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] del Sud firmata a Camp David l'anno scorso, una sorta di NATO asiatica.Xi Jinping si trova così paralizzato tra due alleanze scomode che lo pongono in conflitto con l’Occidente. Per il momento non ha commentato l’invio di truppe nordcoreane in Russia ...
Leggi Tutto
Le donne statunitensi voteranno per eleggere la prima presidente donna della storia del loro Paese? È questo il grande quesito che ha accompagnato le ultime analisi pre-elettorali e i sondaggi dei media, [...] di genere sono stati possibili solo quando donne bianche e di colore si sono schierate dalla stessa parte. Un’alleanza importante quanto fragile.Il movimento per l’emancipazione femminile negli Stati Uniti è nato in concomitanza con la lotta per ...
Leggi Tutto
La promessa di Donald Trump di risolvere la guerra russo-ucraina in «24 ore» sembra subire un parziale ripensamento. L’ex presidente americano, in una mossa che non sorprende, pare orientato verso una [...] . Zelensky potrebbe essere disposto a negoziare sui territori se fosse garantita l’entrata del suo paese nell’Alleanza Atlantica. Tuttavia, l’Europa rimane vaga, preferendo rinviare questa decisione a un futuro indefinito. Trump, al contrario ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...