Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assemblea nazionale, di voler [...] Insoumise, ha attaccato duramente Barnier, definendolo "l'uomo con il mandato più breve della storia". In un'inedita alleanza, anche il Rassemblement National di Marine Le Pen ha annunciato che voterà la sfiducia, unendo sinistra e destra contro ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] divenne il punto di riferimento regionale del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanza nazionale e poi nel 2012 quando insieme a Meloni, La Russa e Crosetto contribuì alla nascita di FdI. ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] Siria continuò a essere una pedina cruciale nel complesso scacchiere geopolitico del Medio Oriente, con il regime che bilanciava alleanze strategiche con l’Iran e il sostegno a Hezbollah contro Israele.Nel 2011, la Primavera araba portò migliaia di ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] militare, ma poiché le forze armate del Paese sono deboli, l’unica opzione rimasta è quella di sfruttare al meglio la storica alleanza con gli Stati Uniti. Il timore è sempre lo stesso, ossia una reazione spropositata da parte cinese e che ciò rischi ...
Leggi Tutto
La collaborazione militare tra Corea del Nord e Russia si sta intensificando significativamente, ma a un caro prezzo. L'intelligence sudcoreana stima circa 1.100 perdite tra le truppe nordcoreane, mentre [...] Nord riceve denaro e petrolio, con oltre un milione di barili forniti dalla Russia. Questa alleanza rafforzata solleva preoccupazioni a livello internazionale, poiché potrebbe influenzare significativamente l'equilibrio geopolitico e la prosecuzione ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] . Ebbene, il primo obiettivo, denominato “Inclusione sociale e lotta contro la fame”, dovrà esser perseguito tramite una alleanza globale contro la fame e la povertà. Il secondo, battezzato “Transizione energetica e sviluppo sostenibile nei suoi ...
Leggi Tutto
Prosegue l’offensiva ucraina nella regione russa di Kursk, con una penetrazione nel territorio avversario di circa 40 chilometri. Gli insediamenti sotto controllo sono oltre 80, compresa la cittadina di [...] soluzioni tecniche" da applicare nel conflitto. Il suo principale consigliere, Nikolai Patrushev, ha puntato l'indice contro l'Alleanza atlantica. "E' stato l'Occidente a portare al potere la giunta criminale in Ucraina. I Paesi Nato hanno inviato ...
Leggi Tutto
L'attuale coalizione tedesca guidata dal cancelliere Olaf Scholz sembra trovarsi sull’orlo della rottura, con tensioni interne che mettono a rischio la stabilità del governo. Scholz ha recentemente escluso [...] la coalizione debba continuare a lavorare per il bene del Paese, e un’eventuale vittoria di Donald Trump potrebbe influenzare la tenuta dell'alleanza, spingendo i leader tedeschi a una maggiore coesione di fronte a un nuovo scenario internazionale. ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord ha ufficialmente dichiarato il suo sostegno alla Russia nella guerra in Ucraina, creando timori di un possibile coinvolgimento militare diretto. Choe Son Hui, ministro degli Esteri nordcoreano, [...] ha affermato: "Staremo sempre fermamente al fianco dei nostri compagni russi fino al giorno della vittoria", evidenziando un'alleanza strategica sempre più forte tra Pyongyang e Mosca. Queste parole giungono in un momento in cui l'Occidente accusa la ...
Leggi Tutto
Un drammatico voto di sfiducia ha messo fine al governo di Olaf Scholz, con il Bundestag che ha espresso 394 voti contrari e 116 astenuti. La crisi economica, che ha travolto la Germania, ha dominato il [...] duro dibattito parlamentare, in cui le accuse reciproche tra maggioranza e opposizione hanno segnato la fine dell’alleanza. Scholz, visibilmente sollevato, ha chiesto lo scioglimento della Camera al presidente Frank-Walter Steinmeier, aprendo la ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...