• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6632 risultati
Tutti i risultati [6632]
Storia [2899]
Biografie [2902]
Geografia [362]
Religioni [548]
Scienze politiche [420]
Diritto [324]
Geografia umana ed economica [207]
Storia per continenti e paesi [208]
Arti visive [246]
Europa [173]

Sboarina, Federico

Enciclopedia on line

Sboarina, Federico. - Uomo politico italiano (n. Verona 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Trento, avvocato, nel 2002 è stato eletto in consiglio comunale a Verona nelle fila di Alleanza [...] nazionale, confermato nel 2007, rieletto nel 2012 per il Popolo della libertà. Dal 2007 al 2012 è stato Assessore del Comune di Verona con delega all’Ecologia e ambiente, Sport e tempo libero. Nel 2017 ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA

Haradinaj, Ramush

Enciclopedia on line

Haradinaj, Ramush Haradinaj, Ramush. – Uomo politico e militare kosovaro (n. Glođane 1968). Esponente di spicco dell'Esercito di liberazione del Kosovo, si è ritirato dall’organizzazione nel 2000 per fondare il partito [...] Alleanza per il futuro del Kosovo, di cui dallo stesso anno è presidente. Primo ministro del Kosovo sotto amministrazione ONU dal 2004 al 2005, si è dimesso dalla carica perché accusato di crimini di guerra e contro l’umanità, essendo successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONU

Castiello, Giuseppina

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Afragola, Napoli, 1971). Laureata in Lettere con indirizzo moderno, giornalista pubblicista, è stata editorialista del settimanale Nuova Città. Eletta consigliere comunale della [...] comunale e nel 2000 e 2005 è stata eletta consigliere regionale. Nel 2006 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila di Alleanza nazionale, nel 2008 e nel 2013 con il Popolo della libertà, e nel 2018 nelle liste della Lega Nord. Dal 2018 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – LEGA NORD – AFRAGOLA

eidguenots

Enciclopedia on line

Forma francesizzata del termine ted. Eidgenossen «confederati» (da cui il termine italiano ugonotti), con cui fu indicato, fra 1519 e 1535, il partito ginevrino sostenitore dell’indipendenza della città [...] e dell’alleanza con le Leghe svizzere contro il duca di Savoia, favorito invece dal partito dei cosiddetti mamelucs. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

antirenzista

NEOLOGISMI (2018)

antirenzista (anti-renzista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alle scelte politiche di Matteo Renzi. • Ha già un «candidato ideale» la lista civica «antirenzista» Alleanza per Firenze: il deputato [...] Fdi Achille Totaro. A promuovere l’iniziatiava le associazioni Progetto Centrodestra, Allenza e Libertà, Firenze Animalista. (Unità, 30 giugno 2013, Firenze, p. 28) • Possibile che il problema riguardi ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BOCCIA – MATTEO RENZI – CENTRODESTRA – FIRENZE – CALIFFO

antirigorista

NEOLOGISMI (2018)

antirigorista (anti-rigorista), agg. Che si oppone a un rigore eccessivo. • Concetti ribaditi dal presidente francese: «La crescita deve essere una priorità e voglio che si affermi una forte alleanza [...] con gli Stati Uniti». Insomma, magari non è una novità, ma l’impressione è che in questo momento oltreoceano si punti, con discrete possibilità di successo, sulla linea anti-rigorista e quindi anti-tedesca. ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – TITO BOERI – INPS

Ezechìa

Enciclopedia on line

Ezechìa Tredicesimo re di Giuda (715-687 a. C.), figlio di Acaz, tentò di recuperare al regno la piena indipendenza. Fidando nelle difficoltà che impegnavano gli Assiri in Babilonia e nell'alleanza egiziana, sospese [...] il pagamento dei tributi agli Assiri e diede vita con Sidone e Ascalona a una coalizione contro di loro. In previsione dell'inevitabile ritorsione assira, provvide a consolidare le fortificazioni di Gerusalemme, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI GIUDA – IMPERO ASSIRO – SENNACHERIB – GERUSALEMME – BABILONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ezechìa (3)
Mostra Tutti

Gavalàs

Enciclopedia on line

Famiglia bizantina: Leone s'insignorì di Rodi e delle Cicladi, profittando della debolezza dell'Impero bizantino di Nicea; in seguito (1234), temendo di non poter resistere alla pressione imperiale, stipulò [...] un'alleanza con Venezia, che non ebbe lunga durata; infatti il suo successore, Giovanni, si sottomise all'Impero di Nicea e lo seguì contro i Latini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO BIZANTINO DI NICEA – CICLADI – VENEZIA – RODI

Kato, Takaaki

Dizionario di Storia (2010)

Kato, Takaaki Politico e diplomatico giapponese (Nagoya 1860-Tokyo 1926). Dalla giovinezza si legò allo di Mutsubishi e al circolo di Mutsu Munemitsu nel ministero degli Esteri. Fu tra i primi sostenitori [...] , si oppose all’ingerenza dell’esercito nella politica estera. Ambasciatore a Londra dal 1908, continuò a sostenere l’alleanza anglo-giapponese. Come ministro degli Esteri nel governo Okuma (1914-15), favorì l’ingresso nella Prima guerra mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – LONDRA – RUSSIA – NAGOYA

TESTAMENTO, ANTICO e NUOVO

Enciclopedia Italiana (1937)

TESTAMENTO, ANTICO e NUOVO Giuseppe Ricciotti . La Bibbia secondo il canone (v.) dei cristiani, è divisa in due grandi parti, chiamate rispettivamente Antico (o Vecchio) Testamento, e Nuovo Testamento [...] il Nuovo Testamento. Bibl.: Per gli scritti dell'Antico e del Nuovo Testamento, v. bibbia. Per il concetto di "testamento-alleanza", v. J. Behm, Der Begriff Διαϑήκη im Neuen Test., Lipsia 1912; E. Lohmeyer, Diatheke. Ein Beitrag zur Erklärung des ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 664
Vocabolario
alleanza
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
alleanza mirata loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali