Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] anskodemokratické Hnutie; 8,3%, 15 seggi), dall'Alleanza del nuovo cittadino (ANO, Aliancia Nového Občana; ), alla SMK l'11,6% (20 seggi), alla LS (L´udová Strana, Partito popolare)-HZDS - nuova denominazione dal 2003 della HZDS - l'8,7%, (15 seggi) e ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] (−0,25‰ il tasso netto di migrazione nel 2006). La popolazione urbana rappresenta il 92% del totale (2004), soprattutto grazie all' , tradottasi negli anni in una vera e propria alleanza politica -, cominciarono a essere insidiati dalle forze di ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] stretto legame tra Bangkok e Washington.
Tuttavia, parallelamente all’alleanza con gli Stati Uniti, la Thailandia sta consolidando il proprio legame con la Repubblica Popolare Cinese, con cui del resto condivide una sostanziale convergenza strategica ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] fondazione della Svizzera al 1291, anno in cui l’alleanza di tre comunità rurali dette vita al primo nucleo di governo haitiano al fine di migliorare le condizioni di vita della popolazione duramente colpita dal terremoto del 2010. Nei primi mesi del ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] periodo è inoltre notevolmente cambiata la composizione etnica della popolazione, con un netto incremento della percentuale di turkmeni ’aprile 2008 è stato quindi il primo vertice dell’Alleanza che ha visto la partecipazione di un presidente turkmeno ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] 3,2% musulmano.
L’omogeneità etno-religiosa della popolazione serba contrasta notevolmente con la composizione della regione del Kosovo che la Serbia non entrerà mai a far parte dell’Alleanza atlantica.
Il Tribunale per l’ex Iugoslavia
Il Tribunale ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] più povero di tutta l’area mediorientale: circa un terzo della popolazione totale vive al di sotto della soglia di povertà e il paese del governo centrale nel controllo del territorio e la plausibile alleanza con i movimenti sciiti ivi presenti. ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] atto formale che avrebbe condotto alla costruzione dell’Alleanza bolivariana per le Americhe (Alba), il cui scambio non soggetta all’influenza ;statunitense.
Popolazione, società e diritti
La popolazione cubana supera gli 11 milioni di abitanti. ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] avevano rilevato che l’etnia maggioritaria birmana comprendeva il 65% della popolazione, quella Karen il 9%, il gruppo dei Shan il 7%, etnia cinese e organizzati militarmente nell’Esercito dell’alleanza democratica del Myanmar (Mndaa), ha fatto salire ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] a 1309 abitanti per chilometro quadrato.
Il 95% della popolazione è cristiano cattolico e il 60% dei credenti è regolarmente , suggellando la fine della presenza militare britannica e dell’Alleanza atlantica nell’isola. Lo stesso anno, infatti, la ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...