A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] Questo sviluppo ha portato gli agenti finlandesi dell’Ufficio nazionale per le indagini (KRP, Keskusrikospoliisi) ad escludere almeno regione ma anche con l’Unione Europea e l’Alleanza atlantica. Diversa la questione riguardante invece i due cavi di ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] raggiunto con relativa semplicità un’intesa con l’alleanza progressista Sumar, il Partito socialista e operaio spagnolo del governo al Congresso di Madrid. Anche il Blocco nazionalista galiziano (BNG, Bloque Nacionalista Galego) ha annunciato di ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] , con effetti che non si limiteranno alla politica nazionale ma che potrebbero avere un impatto molto forte anche 2021. Uno scranno in più del VVD se lo è aggiudicato l’alleanza progressista tra il Partito del lavoro (PvdA, Partij van de Arbeid) ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] fuoco. Tali mutamenti non sono sganciati dalle dinamiche in ambito nazionale, tra cui quelle segnalate da Stefano Rizzo circa le facilitando il rapido ingresso della Svezia all’interno dell’Alleanza. Michele Chiaruzzi fa invece il punto dei recenti ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] e la democrazia (VVD, Volkspartij voor Vrijheid en Democratie), l’alleanza tra il Partito del lavoro (PvdA, Partij van de Arbeid) proporzionale, sulla base di un unico distretto nazionale. Questo favorisce inevitabilmente l’approdo di rappresentanti ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
neoalleanzino
s. m. Simpatizzante o iscritto al partito di Alleanza nazionale favorevole all’abbandono di ogni legame nostalgico con il passato. ◆ Non si tratta di distinguere tra ex repubblicani e neoalleanzini. Si tratta di accettare e riconoscere...
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della destra italiana, si è impegnata a superare...
Quotidiano politico, organo di stampa di Alleanza nazionale. Fondato nel 1952 come giornale indipendente a sostegno del Movimento sociale italiano, dal 1963 ne divenne il diffuso organo ufficiale. Con la trasformazione del MSI in Alleanza nazionale...