Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e le attività.
Oltre che con gli altri 27 membri dell’Alleanza atlantica, gli Stati Uniti hanno poi molte altre alleanze formali, come con diversi paesi sudamericani, e ancora alleati storici consolidati come ilGiappone, la Corea del Sud, le ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] prevalentemente mediante meccanismi di mercato all’interno dell’alleanza dei paesi occidentali e mediante meccanismi legati Nord – che porta con sé Giappone e Europa occidentale – e i paesi dell’Asia dinamica (un termine conil quale qui si indicano ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] Giappone e CEE e si permise all’Iraq di denunciare ilconil governo conservatore, Khatami non aveva più ricoperto alcun incarico di rilievo fino al giorno della sua investitura a candidato unico dell’alleanza riformista. Il suo successo, con oltre il ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] come la Germania e ilGiappone quanto a stati emergenti come India e Brasile, è di incrementare il numero di seggi non ’alleanzacon gli Stati Uniti ha storicamente garantito la presenza dell’esercito americano sul suolo italiano; dall’altra, conil ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] le imprese multinazionali. In secondo luogo, conil passare del tempo si è rilevata la e di grandi paesi come la Russia o ilGiappone, si gioca anche su questo fronte. per i diritti civili), Cut (un’alleanza di operai e impiegati), Ibase (un istituto ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] Giappone e Francia) hanno tradizionalmente controllato il board esecutivo. I primi cambiamenti erano già avvenuti nel 2006, con University Press, Tokyo.
V.E. PARSI (2006) L’alleanza inevitabile. Europa e Stati Uniti oltre l’Iraq, Università Bocconi ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] la Russia, ilGiappone e la Cina, sino alle diverse opportunità di cooperazione tecnologica con i paesi asiatici. Il senso dell’ collettiva (OASC, più nota con l’acronimo inglese CSTO, in russo ODKB) è un’alleanza politico-militare siglata da alcuni ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] con gli Stati Uniti. Proprio l’alleanzacon Washington aveva costituito un imprescindibile caposaldo sia per la ricostruzione e il per l’India, la Corea del Sud a quello per ilGiappone, l’Argentina a quello brasiliano, mentre la candidatura tedesca ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] spiega conil rapporto d’intelligence con gli Stati Uniti. Un legame nel quale confluiscono le tre dimensioni (alleanza, competizione .
La terminologia utilizzata da Stati Uniti, Europa, Giappone e altri paesi avanzati può essere differente, ma ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] delle Nazioni Unite. L’Alleanza mira ad approfondire la conoscenza il terzo importatore al mondo di Gnl dopo Giappone e Corea del Sud.
Tali risultati, che migliorano notevolmente il cooperazione conil Portogallo, conil quale ha creato il Mercato ...
Leggi Tutto