di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] di Obama e della nazione come leader e icona globale.
L’alleanzaconilGiappone
Quella tra Stati Uniti e Giappone è l’alleanza più importante della regione del Pacifico: il perno del sistema di sicurezza che gli USA costruirono nell’area dopo ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] britannica. Di qui l'esigenza per la Gran Bretagna di cambiare politica, rompendo l'alleanzacon la Germania e alleandosi con la Francia, gli Stati Uniti e ilGiappone.
La tesi dell'esistenza di un centro da cui si irradiava la potenza continentale ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] basi più solide nel campo delle relazioni politiche.
Nel biennio 2012-13, il tema delle rivendicazioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale (parallelamente a quelle conilGiappone nel Mar Cinese Orientale) è salito alla ribalta, dopo una serie di ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] bilaterali: conilGiappone, come con i vicini meridionali Marocco, Tunisia e Giordania. Dopo anni di trattative, il Canada e il livello degli scambi.
L’alleanzacon gli Stati Uniti rimane un pilastro della politica estera dell’Eu. Tuttavia, il ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Sebbene l’Alleanza atlantica abbia resistito al termine della Guerra fredda, creando momenti di tensione con Mosca, Russia ha una controversia territoriale ancora non risolta conilGiappone circa la sovranità sulle Isole Curili meridionali, occupate ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] dall’Iniziativa Quadrilaterale condivisa conGiappone, India e Stati Uniti, e fortemente avversata dalla Cina. Tale Iniziativa, avviata pochi mesi prima, mirava a rifondare il sistema di alleanze nella regione, incentrando sui legami bilaterali ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] si era riflesso sul piano politico. Una Triplice Alleanza (Germania, Austria-Ungheria e Italia) si opponeva decine di metri, per poi risalire con una curva stretta che metteva a dura prova l'abilità dei piloti.
IlGiappone, che si preparava a una ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] oggi un tema di dibattito: gli Stati che stabiliscono il patto di alleanza perpetua debbono avere la stessa forma di governo e prova il funzionamento della Società fu quella tra Cina e Giappone, che iniziò il 18 settembre 1931 conil bombardamento ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] L’alleanzacon l’Urss sarà un bonus in più per le avanguardie anticoloniali e i governi nazionalisti. Il colonialismo Egitto come rappresentante dell’Africa araba o del Medio Oriente. IlGiappone, contrastato sia dalla Cina che dall’India, aspira a ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] ’evoluzione della dottrina nucleare dell’Alleanza, che se da una parte segnala con evidenza il ridimensionamento del ruolo affidato alle armi nucleari, inducendo la Corea del Sud, nonché ilGiappone, ad abbandonare l’Npt per intraprendere un programma ...
Leggi Tutto