Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] . Nel corso della prima guerra mondiale, l'alleanza della Turchia con la Germania e l'invasione della Turchia orientale da parte dei Russi diedero ai Giovani Turchi il pretesto per epurare definitivamente il paese dalle minoranze armene e cristiane ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] Alleanza - ossia le forze strategiche degli Stati Uniti - con le difese convenzionali dei paesi europei: anche aggressioni limitate all'Europa, condotte soltanto con forze convenzionali, venivano dissuase poiché collegate conilGiappone; il sostegno ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] è il caso della struttura sindacale aziendale esclusiva, che può presentare radici forti come in Giappone o totalmente il rapporto organico con i partiti politici, adottando il criterio di alleanze elettorali mobili, anche se orientate, sebbene con ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] Yokohama in Giappone realizzato da FOA (Foreign Office Architects). Il progetto una nuova Weltanschauung e il bit colorato, conil suo costante refresh, stelle, non rimangono dubbi che una nuova alleanza tra architettura e natura sia all’insegna ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] della rivelazione e dell'alleanza stretta sul Sinai, e il clero di Gerusalemme, di identità nazionale sono andati declinando, e con essi gli antichi vincoli di gerarchia e deferenza Stati Uniti, in Svezia e in Giappone, dimostrano che in tutti e tre ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] dal 1815 fanno capo i massoni in rotta conil Grande Oriente 'monarchico'. Sarà Napoleone III a 'città di Satana' e denuncia l'alleanza tra i vertici muratori e "quanti pensano il quadro asiatico, in cui a presenze massoniche 'tradizionali' in Giappone ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] precetti di Sun-tzu furono importati in Giappone, dal principe Sotoko nel 6° secolo d e mercantili verso il Nuovo Mondo in antagonismo conil Portogallo. Alla metà governo di quel paese di formare un'alleanza contro gli Stati Uniti. La Francia e ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] il terrorismo di destra - in contatto con altri gruppi della destra radicale europea, come la Federazione nazionale per l'azione europea, l'Alleanza nazionale europea e il ferite. Nel maggio 1995, in Giappone, la setta religiosa Aum Shinrikyo (" ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] contrappongono i suoi principali membri o alcune alleanze formatesi tra di essi: quella tra di quelle complessive, mentre quelle dal Giappone e dagli altri Paesi dell’Estremo Oriente difficili, conil governo messicano.
I rapporti conil Messico e ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 conil [...] con lo scopo di monitorare la navigazione nel Mediterraneo al fine di individuare e prevenire attività terroristiche.
La struttura di comando dell’Alleanza
La struttura civile
Il posti in essere con Afghanistan, Australia, Colombia, Giappone, Iraq, ...
Leggi Tutto