Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] di Roma, in linea di continuità conil corso delle ricerche non interrotte dal periodo nucleari nei Paesi aderenti all’alleanza atlantica (NATO).
Nel nuovo simico Mw=9), i quali hanno inflitto al Giappone 15.703 morti, 4647 dispersi, 5314 feriti ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] creano con relativa facilità imprese che commercializzano i prodotti delle loro ricerche. In Giappone, invece, il punto di della ricerca, così come avviene per il sistema produttivo.
c) La crisi dell'alleanza tra Stato e sistema scientifico
Per un ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] prima sull’equidistanza dai blocchi e poi (dall’estate del 1971) sull’alleanza strategica con l’Unione Sovietica. Dopo la dissoluzione dell’URSS nel 1991, il governo indiano riorientò la propria politica estera in senso filoamericano. La nuova ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] Qui la comunità dei singoli cittadini si interseca con l'alleanza di gruppi linguistici regionali. Gli svizzeri sono a seguito della concorrenza sempre più aspra con gli Stati Uniti e ilGiappone nel centro tripolare del sistema internazionale. Resta ...
Leggi Tutto
MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] alleanzecon altre donne.
Le tombe
Assai spesso, come abbiamo visto nel caso dei Merina e dei Greci moderni, la tomba non è tanto il officiato alcun rito funebre in chiesa. In Giappone per contro il suicidio era considerato un atto onorevole in molte ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] : Stati Uniti d'America, Gran Bretagna, Francia, Italia e Giappone", conil compito, fra l'altro, di "fissare la pena che esso combattimenti si intensificarono su tutto il territorio bosniaco: dopo la firma di un'alleanza militare, forze militari di ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] alleanza fra l’avanguardia e la rivoluzione. Sempre a Mosca Michail Larionov lanciò in pittura il raggismo, con un manifesto alla mostra «Il polacco.
Giappone
Negli anni 1910-20 le teorie del movimento italiano approdarono in Giappone per la ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] attiva non solo in Giappone ma anche in altre parti del mondo (compresa l'Europa) come il Sōka-gakkai.
I il quale tradisce il patto di alleanzacon Dio e spezza il legame fra etnia e religione.
Mai come in questo caso risulta evidente come il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] anni Settanta continua a crescere, seconda solo al Giappone fra i Paesi dell’OCSE (Organizzazione per la T, con la quale il gruppo di Ivrea aveva stretto un’alleanza strategica e che commercializzava l’M24 sul mercato statunitense conil proprio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] a un passato rivoluzionario conil quale si volevano chiudere tutti il sindaco della città, Secondo Frola, «l’alleanza intima, ben disciplinata che lega ormai il Belgio, Svizzera, Russia, Stati Uniti e Giappone. Oltre 7.400.000 furono i visitatori ...
Leggi Tutto