BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] città che avrebbe finito conil considerare profondamente la 'sua', Venezia.
Mentre portava avanti il lavoro di studioso e di docente, si andava occupando con serietà della difficile situazione civica e morale. L’alleanza italo-tedesca, l’adesione ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] comunque in via ufficiosa soprattutto nell’ottica della solida alleanza di sicurezza con gli Stati Uniti. In questo senso, non si è mai dubitato che ilGiappone avrebbe esercitato il diritto di autodifesa collettiva, per esempio difendendo soldati ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] ’, che muove i primi passi in Giappone nel 1964 conil Tokaido Shinkasen, il primo treno veloce entrato in servizio fra e l’araba United Arab Shipping hanno dato vita all’alleanza O3 che impiegherà 150 navi che verranno utilizzate sulle principali ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] alleanze a geometria variabile secondo interessi contingenti e obiettivi di breve termine. Il pragmatismo russo chiarisce sia la convergenza di interessi con affastellano nuove potenze (, India, Giappone) con crescenti aspirazioni di status.
La ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] la Russia, ilGiappone e la Cina, sino alle diverse opportunità di cooperazione tecnologica con i paesi asiatici. Il senso dell’ collettiva (OASC, più nota con l’acronimo inglese CSTO, in russo ODKB) è un’alleanza politico-militare siglata da alcuni ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] alleanzaconil 17° Paese più grande del mondo); con un territorio confinante a nord conil Mar Caspio e con l’Asia centrale, a occidente con la Turchia e l’Irāq, a oriente conil Pakistan e l’Afghānistān e a sud conil Golfo Persico; con e Giappone). ...
Leggi Tutto
Sacerdoti
Enzo Pace
Definizione
In termini molto generali i sacerdoti costituiscono un gruppo di persone specializzate nel trattare la sfera del sacro. È la destinazione sociale delle cose sacre, infatti, [...] garantire un armonico patto di alleanzacon la divinità. Il re veniva visto, dunque, non solo come il capo politico della comunità, può sposarsi e avere un lavoro. Dopo il 1946, quando la sconfitta del Giappone in guerra determinò una crisi di fiducia ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] conil 22% delle esportazioni intra-regionali. Eppure, è la grande esclusa dai più grandi accordi commerciali regionali, di iniziativa statunitense, in particolare dalla Trans-pacific Partnership (Tpp) recentemente firmato tra gli Usa, ilGiappone ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] il vanto di essere l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subìto la colonizzazione occidentale. Allineatasi al Giappone Tuttavia, parallelamente all’alleanzacon gli Stati Uniti, la Thailandia ha consolidato il legame con la Repubblica Popolare ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] spiega conil rapporto d’intelligence con gli Stati Uniti. Un legame nel quale confluiscono le tre dimensioni (alleanza, competizione .
La terminologia utilizzata da Stati Uniti, Europa, Giappone e altri paesi avanzati può essere differente, ma ...
Leggi Tutto