(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] e in Giapponecon le microvetture contraddistinte dalla lettera K (non esportate). Anche negli USA il numero di autovetture guerra favorirono, nel quadro della riorganizzazione degli eserciti dell'Alleanza Atlantica, lo studio e la messa a punto di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] dei paesi non allineati tra il 1979 e il 1982, F. Castro sostenne la tesi della "naturale alleanza" fra questi e il "campo socialista", guidandone il gruppo più favorevole all'Unione Sovietica. In collegamento con Mosca, C. intervenne massicciamente ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] India che Modi stesso aveva sperimentato nel Gujarat. Giappone, Cina, Stati Uniti, Australia furono i primi interlocutori di questa strategia. In questo nuovo contesto si iscriveva anche il problema, sorto con l’Italia e lasciato in eredità dal ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] ben più grave, per il riconoscimento ufficiale che conil titolo di Salon des punto di vista politico (alleanza franco-russa), l'esposizione il 26 ottobre 1912, dai principali stati europei e dal Giappone. Una nuova convenzione fu firmata a Parigi il ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] . Nemmeno il tempestivo intervento americano con una cinquantina di M24 leggeri di stanza in Giappone, conil compito di Alleanza atlantica. Ricordiamo, a questo proposito, il 152 mm prolungato e il poderoso pezzo da 203 mm (SO-203), che vanta il ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] interpretazioni degli stranieri, ma durante gli anni Trenta, conil proliferare in Europa di movimenti e di regimi il prossimo avvento di un'Europa fascista o fascistizzata. La guerra civile in Spagna, l'alleanza fra Italia, Germania e Giappone ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] ilGiappone. Bibliografia. Fumetto e cinema
La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising di Luca Raffaelli. – Nel nuovo millennio il destino del f. sembra sia l’opposto di quello tracciato con La sempre più stretta alleanza tra i due ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Conil termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] si tratta tuttavia di un fenomeno soltanto europeo: in Giappone, dove negli anni Settanta la professione di designer era teorici, finì conil creare un sistema chiuso e riduttivo, dove il risultato finale precedeva di fatto il percorso del progetto ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] alleanza tra Olanda, Inghilterra e Svezia contro la Francia. Nel 1697 vi ebbero luogo i preliminari della pace poi firmata nel vicino castello di Rijswijk. Il 31 marzo 1710 conil Germania, l'Austria-Ungheria e ilGiappone non solo erano contrarî alla ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] , è diretta soprattutto verso ilGiappone, alcuni paesi della Comunità per un'economia mista, l'ampia alleanza di forze che avevano partecipato all' , pur dichiaratamente non allineata, conil deterioramento della situazione centroamericana trovava ...
Leggi Tutto