Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] e di circa 500 in Afghanistan ha avuto luogo già nel 2003: prima, dunque, dell’ingresso ufficiale di Sofia nell’Alleanzaatlantica, verificatosi nel 2004.
La decisione, impopolare, di partecipare anche alla missione in Iraq è stata rivista già nel ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara durante la guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei del blocco socialista, a manifestare [...] e di circa 500 in Afghanistan ha avuto luogo già nel 2003 (prima dell’ingresso ufficiale del Paese nell’Alleanzaatlantica, verificatosi nel 2004).
La decisione, impopolare, di partecipare anche alla missione in Iraq fu rivista già nel dicembre 2005 ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] e persino la sua natura, pena la perdita di rilevanza o addirittura lo smantellamento. Nell’ultimo ventennio l’Alleanzaatlantica è stata dunque artefice di molteplici tentativi di ridefinizione, che l’hanno portata ad attestarsi tanto come agenzia ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] moldava si cita, infine, da una parte la necessità di una maggiore cooperazione e integrazione con l’Unione Europea e l’Alleanzaatlantica e, dall’altra, l’impellenza di una riforma del settore militare.
Lo stato dell’esercito moldavo è infatti oggi ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] si cita, infine, da una parte la necessità di una maggiore cooperazione e integrazione con l’Unione Europea e l’Alleanzaatlantica e, dall’altra, l’impellenza di una riforma del settore militare.
L’esercito moldavo oggi è gravemente compromesso. A ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] e persino la sua natura, pena la perdita di rilevanza o addirittura lo smantellamento. Nell’ultimo ventennio l’Alleanzaatlantica è stata dunque artefice di molteplici tentativi di ridefinizione, che l’hanno portata ad attestarsi tanto come agenzia ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] cooperazione internazionale alla sicurezza, a partire dal 2005 Yerevan ha rafforzato l’interazione con la Nato. Alleanzaatlantica e Armenia collaborano principalmente alla riforma del settore della difesa e sicurezza attraverso la sottoscrizione di ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] 2006 ed è oggi impegnato nella missione Unamid in Sudan. A suggello della crescente collaborazione con Stati Uniti e Alleanzaatlantica, nel marzo 2012 la Mongolia ha siglato con la Nato un Individual Partnership and Cooperation Programme (Ipcp) che ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] del 2007.
Il Partito moderato della coalizione di governo sembra inoltre più aperto all’ipotesi di adesione all’Alleanzaatlantica. Per ora, nell’ambito del programma Partnership for Peace della Nato, la Svezia partecipa alle missioni in Afghanistan ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] ha conferito al paese lo status di ‘Major non-Nato Ally’ – designazione attribuita ai paesi non membri dell’Alleanzaatlantica che gli Usa ritengono di rilevante importanza per la propria sicurezza e i propri interessi strategici.
Ad un ventennio ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...