(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] s'allarga a varia materia e dà precetti per l'allattamento, per la costruzione d'una villa, per la caccia, assoluto e relativo con l'83,71% d'Italiani, ma in senoal continente nuovo le differenze sono profonde: in tutta l'America Centrale vivevano ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] , contornata da piccole isole, si fa più alta, sino al golfo di S. Marcos, che l'isola di S. Luiz dell'opinione pubblica. I figli sono allattati per tre o quattro anni. Alla Paolo conta, del resto, nel suo seno le imprese più grandiose dell'America ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] vescica, dell'uretra e del seno urogenitale). Anche la fossetta cloacale . Per la pediatria v. bambino; allattamento; lattante, ecc.
Bibl.: H. Per il pasto di Rieder e per quello al latte e al bario il tempo di svuotamento normale oscilla dalle ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] asportata la soluzione colorante, si tratta con acido solforico diluito al 20% per circa 20 secondi; si lava con alcool il puerperio, l'allattamento, particolari condizioni d possono aprirsi all'esterno attraverso un seno fistoloso e dare luogo a un' ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] il marito le lasciava le chiavi della dispensa. Ella allattava e allevava i figli; era l'assidua custode delle femmine urbanizzazione dei rurali e l'accresciuta aspirazione, in senoal proletariato delle industrie e dei commerci, di superare il ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] quanto viene usato generalmente sotto forma di soluzione acquosa al 25÷35%) e simplesse 1÷2 kcal/g, come nei casi di gravidanza e allattamento, di attività fisica intensa e di del tratto gastrointestinale e del seno.
In conclusione, l'esame dei ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni anche la terminologia attinente alla d. si è adeguata alla necessità di esprimere nuovi concetti, di definire ruoli professionali prima inesistenti e di rispecchiare certi contenuti [...] istituzionalizzazione dei servizi dietetici in seno ai moderni complessi ospedalieri hanno condizioni particolari (gravidanza, allattamento) o sottoposti a non modificati divenga consigliabile per ovviare al rischio di un'eccessiva monotonia della ...
Leggi Tutto
PARATIROIDE (dal gr. πορά "presso" e tiroide)
Giuseppe LEVI
Nicola PENDE
Mario DONATI
Le paratiroidi sono piccole ghiandole del diam. di 3-13 mm. Nell'uomo sono di solito in numero di due per lato, [...] , frequente nell'infanzia, nella gravidanza, nell'allattamento, nonché gli stati affini tetanoidi; alla seconda istologiche del riassorbimento lacunare e della proliferazione fibroblastica in senoal midollo, formazione di cisti, deformità ossee, ecc ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] periodo puberale, in gravidanza, la loro riduzione al termine dell'allattamento e l'atrofia successiva alla menopausa, le differenze .
Le isole cellulari scoperte da Langerhans (1869) in seno ai lobuli nel pancreas, furono oggetto di estese ricerche ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] hanno anche i vari metodi di allattamento.
b) La capacità di moltiplicazione loro modo di vivere.
In seno alla Commissione per la popolazione presso nel Pakistan (le cifre sono incerte, ma comunque superiori al 45‰), con un rapporto quasi di 1 a 4.11 ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
tettarella
tettarèlla s. f. [der. (propr. dim.) di tetta]. – In puericultura, appendice cava di gomma, perforata all’estremità, che nell’allattamento artificiale viene applicata al collo del poppatoio, per rendere possibile al lattante di...