LATTE (XX, p. 612)
Paolo RENKO
Latte alimentare. - Nei paesi più progrediti si stanno diffondendo sempre di più sistemi razionali riguardanti la produzione, il trattamento tecnologico-igienico e la distribuzione [...] latte vengono usate particolarmente nella preparazione degli alimenti per la prima infanzia e soprattutto per l'allattamentoartificiale (v. alimentazione, in questa App.). Vengono adoperate molto nella preparazione del cioccolato al latte, biscotti ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] ai pesanti interventi promozionali da parte dell'industria alimentare, rivolti a far propendere le madri verso l'allattamentoartificiale, presentandolo, tra l'altro, come espressione di modernità, di razionalità e addirittura come status symbol.
Il ...
Leggi Tutto
Nell’industria alimentare, particolare trattamento che consiste nel sottoporre alcuni alimenti, per renderli più facilmente digeribili, all’azione di determinati enzimi che decompongono gli amidi e le [...] proteine complesse in sostanze a struttura più semplice. Gli alimenti predigeriti, tra i quali le farine ‘diastasate’, vengono adoperati per lo svezzamento dei neonati e nell’allattamentoartificiale, o talvolta nelle diete particolari. ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] avere meno figli. Alla battaglia contro il divezzamento precoce e l'allattamentoartificiale è stato dato ampio risalto, ma il desiderio delle donne di interrompere l'allattamento al seno è spesso parte del processo generale di modernizzazione e di ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la scienza dell'alimentazione ha assunto un carattere essenzialmente dinamico e funzionale. Due sono i fatti più importanti acquisiti: 1) gli alimenti possono agire sull'ambiente [...] sur l'alim. mondiale, Washington 1946.
Alimentazione del bambino.
La superiorità dell'allattamento materno (II, p. 523) su qualsiasi tipo di alimentazione artificiale nelle prime età della vita, rimane tuttora incontrastata anche dopo i più recenti ...
Leggi Tutto
Calcio
Anna Maria Paolucci
Il calcio è un elemento chimico (simbolo Ca), appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, esistente in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, [...] elevati, ossia durante l'accrescimento, la pubertà, la gravidanza e l'allattamento. I bambini, per es., assorbono fino al 75% del calcio riguardare quasi esclusivamente neonati alimentati con latte artificiale, contenente calcio e fosforo in rapporto ...
Leggi Tutto
allattamento
allattaménto s. m. [der. di allattare]. – 1. L’allattare, e l’essere allattato; alimentazione del bambino (o del nato di un animale) per mezzo del latte: a. naturale (materno o baliatico), in cui il bambino succhia direttamente...
artificiale
agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî accorgimenti estetici; lago a., ottenuto...