Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] in uso i corti riccioli: lo testimonia, p.es., un B. di epoca gupta dello State Museum di Lucknow, che proviene da Mārikuwār (Allahabad) ed è datato all'anno 120 dell'era gupta, cioè al 448-449 d.C.
L'adozione del nuovo tipo di acconciatura avrebbe ...
Leggi Tutto
JAINA, Iconografia
K. Bruhn
Il jainismo è concepito come una via di salvazione, salvazione dalla rinascita. Il suo fondatore, Mahāvīra, fu contemporaneo del Buddha; entrambi morirono probabilmente nel [...] New York 1987, s.v. Jainism, con bibliografia.
Arte: V. A. Smith, The Jain Stūpa and Other Antiquities of Mathurā, Allahabad 1901 (rist. Benares-Delhi 1969); J. Ph. Vogel, La sculpture de Mathurā,
Parigi-Bruxelles 1930; V. S. Agrawala, Mathurā Museum ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] S. Raju, The Megalithic Graves of the Srisailam Submersible Area, ibid., pp. 201-204; P. Singh, Megaliths of Varanasi-Allahabad Region and Karnataka. Some Aspects, ibid., pp. 205-209; R. L. Mishra, The Mortuary Monuments in Ancient and Medieval India ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] dans le culte védique, Paris, E. Leroux, 1906-1907, 2 v.
Chand 1946: Chand, Tara, Influence of Islam on Indian culture, Allahabad, Indian Press, 1946 (rist. della 1. ed. del 1936; 2. ed.: 1963).
Chomsky 1965: Chomsky, Noam, Aspects of the theory of ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] the Eleventh Century Baghdad, in BSOAS, 24 (1961), pp. 1-56; Khaliq Ahmed Nizami, Studies in Medieval India History and Culture, Allahabad 1966; Munir ad-din-Ahmed, Muslim Education and the Scholar Social Status up to the 5th Century of Muslim Era in ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] Steiner, 1990.
Datta 1926: Datta, Bhagavad, Baijavāpa-Gṛhya-Sūtra-Saṃkalanam, AIOC 4. Summary of papers p. 8 no. 5, Allahabad, 1926.
Datta 1932: Datta, Bibhutibhusan, The science of the Śulba: A study in early Hindu geometry, Calcutta, The University ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...]
Sauer, C.O., Agricultural origins and dispersals, New York 1952.
Sharma, G.R. e altri, Beginnings of agriculture, Allahabad 1980.
Sherrat, A., Plough and pastoralism: aspects of the secondary products revolution, in Patterns of the past. Studies in ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] dei grammatici indigeni si rivolgono i 5 grossi volumi di M. S. Howell, A grammar of the classical Arabic language, Allahabad 1880-1900. Consigliabili per lo studioso provetto sono: W. Wright, Grammar of the Arabic language (3ª ed., Cambridge 1896 ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] Warfare with Special Reference to the Vedic Period, Leida 1965; G. R. Sharma, The Excavations at Kauśambi (1957-59), Allahabad 1960; M. Mariottini Spagnoli, The Symbolic Meaning of the Club in the Iconography of the kuṣāṇa Kings, in EastWest, XVII ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] Indian Architecture, a cura di M. W. Meister, Nuova Delhi 1992, pp. 33-68); P. K. Acharya, Architecture of Manasara, IV, Allahabad 1933, p. 423 ss.; J. Marshall, Taxila, I, Cambridge 1951, pp. 171-180; V. S. Agrawala, Palace Architecture in Bāṇa's ...
Leggi Tutto