Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento si assiste a uno spostamento della produzione di carte geografiche e nautiche [...] dal titolo Eratosthenes Batavus. De Terrae ambitus vera quantitate (1617) Snell presenta i risultati della triangolazione applicati alle città di Alkmaar e Bergen op Zoom, separate da un grado di meridiano, che calcola uguale a 107,395 km. In Francia ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] Landshut, Ingolstadt, Wasserburg, Monaco; più a O: Utrecht, Hertogenbosch, Anversa, Bruxelles, Bruges, Gand, Haarlem, Dordrecht, Breda, Alkmaar, Rotterdam e in Bassa Renania St. Willibrord a Wesel.Con la formazione e la diffusione della Hallenkirche ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] notevoli sforzi per attenuare la sperequazione dei pesi demografici rispettivamente nella porzione a sud e nella porzione a nord della linea Alkmaar-Arnhem (9 milioni a sud, con una densità di 900 abitanti/km2; 3 milioni a nord, con una densità di ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Adriano H. LUIJDJENS
Florence M. G. HIGHAM
Nato a L'Aia il [...] voll. 2; R. Fruin, Verzamelde opstellen, IV e V, L'Aia 1901-02; A. N. J. Fabius, Het leven van Willem III, Alkmaar 1912; M. Trevelyan, William III and the Defence of Holland 1672-74 (1930); N. Japikse, Prins Willem III de stadhouder-koning, Amsterdam ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] bastano alla loro città nativa. J. van Ruysdael lavorò dal 1653 fno al 1681. Aert van der Neer venne a stabilirsi da Alkmaar ad Amsterdam nel 1640. P. Potter, il più celebre pittore d'animali della scuola olandese, visse ad Amsterdam dal 1631 al 1640 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] da quando Lipperhey aveva presentato la richiesta, che si fece avanti un terzo contendente, un tale Jacob Metius di Alkmaar. Si può quindi dedurre che, in realtà, la realizzazione tecnica del telescopio non presentasse particolari difficoltà per gli ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] il trofeo in Inghilterra ‒ otto anni dopo l'ultima vittoria del Liverpool ‒ superando i modesti olandesi dell'AZ 67 di Alkmaar.
Nel 1981-82, tre stagioni dopo il successo del Malmö in Coppa dei Campioni, vinsero a sorpresa gli svedesi dell'IFK ...
Leggi Tutto